Episode 13: What’s the deal with SPACs?

SPACs have been one of the hot topics of 2020. Jeff Weinstein, who co-heads investing at FJ Labs, and our resident venture capital nerd, joins to talk about all things SPAC.

He covers:

  • What are SPACs?
  • How do they operate?
  • Why are they hot in 2020?
  • What’s in it for sponsors, institutional investors, the companies merging into them and retail investors?

Interestingly he concludes that while we are in a bubble, SPACs are here to stay and will become a legitimate way to go public once the dust settles after the upcoming, inevitable crash.

For your reference I am including the slides Jeff used during the episode.

If you prefer, you can listen to the episode in the embedded podcast player.

In addition to the above Youtube video and embedded podcast player, you can also listen to the podcast on:

Episodio 12: Pandemia, populismo e fallimento delle politiche – Il sorprendente caso di ottimismo nel 2020

Considerando l’onnipresente pessimismo del 2020, mi sono preso del tempo per riflettere in modo oggettivo sulla situazione e sulla direzione che il mondo sta prendendo. La mia immersione profonda in così tanti settori e tecnologie mi ha lasciato ispirata e colpita dalle opportunità che ci si aprono. Affronteremo le due questioni fondamentali del nostro tempo: il cambiamento climatico e l’ingiustizia sociale/la disuguaglianza di opportunità.

A mia volta lo copro:

  • Siamo costantemente bombardati da eventi funesti e negativi.
  • Negli ultimi 200 anni abbiamo assistito a molti progressi nella condizione umana.
  • Rimangono molti problemi in termini di ingiustizia sociale e disuguaglianza di opportunità, con conseguenze che si ripercuotono in ogni settore: istruzione, assistenza sanitaria, costo della vita, proprietà immobiliare, disparità di reddito, diminuzione della mobilità, accesso al capitale, ecc.
  • Il cambiamento climatico sta diventando una minaccia esistenziale
  • Il sistema politico è incapace di affrontare questi problemi e questo ha portato all’ascesa dei populisti.
  • La tecnologia e gli imprenditori possono e devono risolvere questi problemi
  • Per quanto riguarda il cambiamento climatico, il costo sempre più basso del solare e i miglioramenti nell’immagazzinamento ci aiuteranno a passare a un’energia senza emissioni di carbonio prima di quanto la maggior parte delle persone si renda conto, anche se non riusciremo a ottenere la fusione (e potremmo anche assistere a una svolta nella fusione).
  • Stiamo assistendo a una chiara tendenza all’elettrificazione dei trasporti e a un’innovazione radicale nella produzione manifatturiera e alimentare che renderà l’economia priva di carbonio entro il 2100 e forse già nel 2050.
  • Stanno emergendo anche tecnologie di rimozione del carbonio
  • Una volta raggiunto un mondo in cui il costo marginale dell’energia è gratuito, accadono molte altre cose meravigliose.
  • Le startup, in particolare i marketplace, stanno emergendo per risolvere molti mali della società e vedono nelle cattive esperienze degli utenti, nella discriminazione e nei costi elevati un’opportunità.
  • Stanno nascendo aziende straordinarie per democratizzare gli alloggi, la finanza e l’istruzione
  • Una combinazione di cucine scure, robotizzazione, autonomia e densità rivoluzionerà le ordinazioni e le consegne di cibo, fornendo a tutti cibo di alta qualità e a basso costo.
  • L’assistenza sanitaria e i servizi pubblici si stanno finalmente spostando online con migliori esperienze per gli utenti
  • Siamo ancora all’inizio della rivoluzione tecnologica e stiamo facendo passi da gigante in tutto ciò che riguarda i nanosatelliti, i robot, la stampa 3D, la realtà aumentata, la lettura del pensiero, la guida autonoma, i droni e molto altro ancora.
  • Affronteremo le sfide del nostro tempo e costruiremo un mondo migliore domani, un mondo di pari opportunità e di abbondanza che sia eticamente consapevole e sostenibile.

Per tua informazione, ti allego le diapositive che ho utilizzato durante l’episodio.

Se preferisci, puoi ascoltare l’episodio nel lettore podcast incorporato.

Oltre al video di Youtube e al lettore podcast incorporato, puoi ascoltare il podcast anche su:

Episode 11: Loonshots with Safi Bahcall

I had the privilege of running into the same social and intellectual circles as Safi Bahcall for the past 20 years. When I heard he wrote a book on how large organizations could continue innovating despite their scale, I was intrigued and decided to check it out.

In general, I do not read “business books” as I find them simplistic. Loonshots is the exception to that rule. It blew me away. It mixes compelling personal narratives of entrepreneurs like Edwin Land (Polaroid) and Juan Trippe (Pan Am) with observations from physics and history to weave a very compelling narrative.

To date Playing With Unicorns taught something specific every week. However, I thought a conversation with Safi would be fun and wide ranging, so I invited him to be my first ever “traditional” live stream / podcast guest. It was great and through many non-sequiturs discussed:

  • His transition from academia to running a private biotech company
  • The transition from being a private company to a public company CEO
  • Thinking through what you really want to do in life versus what society expects of you and how pursuing his curiosity led him to Loonshots
  • What the core learnings from Loonshots are
  • Why he is currently fascinated by “Why Markets Crash” and “How organizations can pick the right strategy” (e.g., why, and how did Amazon beat Google in the Cloud market so far)
  • Much more!

If you prefer, you can listen to the episode in the embedded podcast player.

In addition to the above Youtube video and embedded podcast player, you can also listen to the podcast on:

>