Il significato della vita

Non stavo pensando di scrivere un post sul senso della vita, ma le ripetute interazioni recenti e la deprimente lettura di alcuni romanzi distopici post-scarsità mi hanno spinto ad articolare i miei pensieri.

Nichilismo

Ho ricevuto messaggi come il seguente:

“Leggo il tuo blog da un po’ di tempo e mi piace che tu abbia idee originali invece di riciclare i discorsi mainstream e “normali”.

Volevo chiederti: cosa ti spinge a fare tutto ciò che fai? Credi in un significato o in uno scopo universale della vita? Come fai a superare il nichilismo e a rimanere ottimista sul futuro dell’umanità?

Infine, pensi che l’universo e la specie umana siano destinati a perire o c’è una possibilità di fuga?”.

Molte delle persone più intelligenti che conosco soffrono di un’estrema angoscia esistenziale. Si disperano per il fatto che i loro successi non avranno più importanza tra 1.000 anni. Tra un miliardo di anni Alessandro, Cesare, Napoleone, Da Vinci, Shakespeare, Mozart e Gesù saranno tutti dimenticati, visto quanto sarà diversa l’umanità, anche nell’improbabile ipotesi che esista ancora in un modo che potremmo anche solo iniziare a riconoscere o comprendere. In definitiva, se l’universo continua a espandersi, come attualmente previsto dai fisici, tutto scomparirà con la morte termica dell’universo. Perché fare qualcosa se alla fine nulla di ciò che fai ha importanza?

La maggior parte dei romanzi post-scarsità, in cui tutti diventiamo divinità immortali e onnipotenti, scendono nel nichilismo. Sostengono che nulla ha significato se non si deve lavorare per ottenerlo e le persone perdono la gioia di vivere e la ragione di vivere.

Risveglio spirituale inaspettato

Fino a 10 anni fa, mi sarei considerato un agnostico razionale. Essendo un economista e un matematico con un alto quoziente intellettivo, apprezzavo la ragione più di ogni altra cosa ed ero molto scettico nei confronti della religione e della spiritualità. Tutto è iniziato in un giorno fatidico del maggio 2015. A quel punto, conducevo una vita ricca di successi, piena di amore, gratitudine e ottimismo. Questo è il mio stato d’animo di default, che mi rendo conto non essere comune. Ero molto atletico. Non bevevo, non fumavo e non avevo mai fatto uso di droghe.

Un mio caro amico mi ha detto che almeno una volta nella vita dovrei sperimentare un’apertura intenzionale del cuore: un ambiente piccolo, sicuro, confortevole, tranquillo e intimo in cui assumiamo cerimonialmente MDMA pura come apertura del cuore.

Normalmente non avrei mai detto di sì a una cosa del genere. Il mio intelletto e la mia mentalità sono i miei vantaggi comparativi nella vita. Non vorrei mai metterli a rischio. Inoltre, sono cresciuta con le pubblicità di Nancy Reagan con le uova fritte che dicevano: “Questo è il tuo cervello sotto effetto di droghe. Dì solo no alle droghe”.

Non so cosa mi abbia spinto a dire di sì a qualcosa a cui normalmente non avrei mai detto di sì in vita mia. Forse è stata la persona che me lo ha chiesto. Forse è stato il fatto che mi trovavo in un periodo di cambiamento e transizione e stavo pensando a cosa fare dopo. Per qualsiasi motivo, mi sono detta “perché no” e sono entrata senza alcuna aspettativa.

È successo qualcosa di bello e magico. Sono stata sopraffatta da una sensazione di amore infinito. Trasudavo amore. Sentivo amore per me stessa, per i miei amici, per la mia famiglia, per l’umanità in generale. Sentivo nel profondo del mio essere che il tessuto dell’universo era l’amore incondizionato. Il bello è che questa sensazione è durata per settimane e settimane e la sensazione di fondo che l’universo sia fatto d’amore non mi ha abbandonato fino ad oggi, 10 anni dopo.

Questa esperienza mi ha portato indirettamente a studiare il Tantra, le cui pratiche meditative mi hanno fatto sentire spirituale. Mi sono addentrata nella tana del Tantra studiando varie modalità, la sua storia e infine creando la mia versione personale, che incorpora varie tecniche taoiste. Si noti che utilizzo una varietà di tecniche tantriche e taoiste piuttosto che aderire alle convinzioni filosofiche di praticanti come Mantak Chia.

Le mie abitudini di salute personali mi avevano già insegnato che molti dei dogmi generalmente accettati in materia di salute e longevità erano sbagliati: “un bicchiere di vino rosso al giorno fa bene”, “la colazione è il pasto più importante della giornata”, “i grassi fanno male”, “il sale fa male”. Tutto questo è così lontano dalla dieta che funziona per me che mi ha spinto a mettere in discussione la saggezza generalmente accettata. Seguo una dieta ad alto contenuto proteico, a basso contenuto di carboidrati e di grassi sani, con il minor numero possibile di alimenti trasformati. Salto la colazione. Faccio un digiuno intermittente diverse volte a settimana, ma non a tempo pieno per non abituarmi. Non consumo quasi mai alcolici (solo per festeggiare qualche volta all’anno) e ho un elevato apporto di sale viste le oltre 10 ore settimanali di esercizio fisico.

L’esperienza con l’MDMA mi ha fatto mettere in discussione le conoscenze generalmente accettate sulle droghe, così ho iniziato a fare ricerche primarie su varie sostanze per capire se qualcuna potesse essere interessante da provare nella mia continua ricerca di comprensione della natura della realtà. Così facendo, ho seguito le orme di Aldous Huxley. Ho letto Le porte della percezione. Mi sono anche imbattuto nell’articolo di Michael Pollan del 2015 sul New Yorker “Il trattamento del viaggio”, che è servito come base per il suo libro Come cambiare idea. Dopo molte altre ricerche, sono giunto a una prospettiva molto più sfumata. Sono rimasto scioccato dal fatto che molte delle peggiori droghe, come l’alcol, che è un vero e proprio veleno, il tabacco e lo zucchero, siano legali, mentre alcune, come la psilocibina e l’LSD (chiamato anche acido), che non creano dipendenza, non sono tossiche, non hanno postumi e possono essere utili sia a livello terapeutico che per provare sensazioni di trascendenza, non lo sono.

Dopo aver esaminato la neurotossicità, l’assuefazione e altre caratteristiche, ho concluso di non bere mai alcolici o consumare tabacco, di limitare gli zuccheri, di non assumere mai oppiacei, cocaina e quasi tutte le altre classi di droghe, tra cui l’erba e la ketamina (anche se queste due possono essere utilizzate a scopo terapeutico), ma di provare la psilocibina e l’LSD e di prendere in considerazione l’Ayahuasca.

La psilocibina può essere efficace per il trattamento della depressione, visti i limiti degli SSRI. Questi distruggono la tua voglia di vivere, abbassano la libido e non funzionano per tutti. Inoltre, devi continuare a prenderli. Non ti curano. Detto questo, non mi sono avvicinato a questa terapia con l’intento di guarire da un trauma, visto che la mia vita era ed è felice e piena. L’ho affrontato più che altro con una mente aperta e la curiosità di provare a svelare la natura della realtà.

All’inizio, ho sperimentato entrambe le cose in contesti piccoli, cerimoniali e intimi, ma con dosi leggere – psicoattive, ma non una dose da eroe con morte totale dell’ego. Quelle esperienze sono state magiche. Ho provato uno straordinario senso di unità con tutti coloro che mi circondavano e con tutto quanto. I sensi si acuiscono. Si ha la sensazione di poter vedere lo spazio tra gli atomi e di iniziare a vedere il respiro delle superfici solide. Sembra che tu possa vedere tutte le stelle del cielo. Ti immergi nel presente, smetti di prendere tutto sul serio e inizi a vedere la gioia e l’umorismo in ogni momento. Ogni volta che rido in modo così forte e incontrollato che il giorno dopo mi fa male la mascella.

Morte dell’ego

Il mio primo viaggio profondo è avvenuto per caso. Ero al Burning Man e ho fatto la mossa da principiante di chiedere a un amico di mettermi una goccia di acido sotto la lingua. La mossa corretta è ovviamente quella di metterla sulla mano e leccarla, ma mi piace la cerimonia di darsela a vicenda. Poiché la goccia era riluttante a uscire, lei ha premuto con insistenza sulla bottiglia e una grande quantità sconosciuta di gocce è caduta sotto la mia lingua.

Mi piace fare l’acido al Burning Man e andare in giro in bicicletta per vedere dove mi porta la notte. Sono stupito dalla creatività umana e da tutti gli sforzi che vengono fatti per creare esperienze spettacolari e magiche per tutti. Mentre vado in bicicletta, mi sembra letteralmente di essere in Ready Player One o Tron e di navigare nello spazio e nel tempo in un mondo di meraviglie.

Tuttavia, non lo sceglierei come scenario per un profondo viaggio spirituale meditativo. Può essere troppo caldo o troppo freddo, confuso, polveroso e sporco. Non sapendo quanto acido avevo preso, ho pensato che sarei stato bene, ma ho capito subito che mi stava portando in un viaggio interiore. Sono andato al campo dei miei amici a Robot Heart, mi sono sdraiato su un divano, ho chiuso gli occhi e mi sono abbandonato all’esperienza.

All’inizio mi sembrava di fluttuare nello spazio, finché alla fine sono diventato spazio. Ho osservato la creazione dell’universo e dello spazio-tempo. Ho osservato la creazione della Terra e ho visto l’evoluzione fino alla nascita del genere umano. A volte ero un osservatore terzo. Mi sembrava che ogni singola opera d’arte mai realizzata venisse riprodotta per me in sequenza ad alta velocità: opere teatrali, libri, film, spettacoli televisivi, dipinti, passato presente e futuro.

A volte, sono diventato il creatore. Ho sperimentato la morte totale dell’ego. Ho perso la totale consapevolezza dell’individuo Fabrice Grinda. Non mi ha dato fastidio. Ero così affascinato da ciò che stavo osservando. Nel corso della notte, ho avuto la sensazione di essere ogni essere umano mai vissuto. Ricordo vividamente di essere una madre, un surfista e di essere innumerevoli persone nel corso del tempo. A volte ero vagamente consapevole dell’esistenza di questo personaggio, Fabrice, e che sarebbe stato bello tornare da lui, ma se non fosse stato così, sarebbe andato tutto bene. Ero tutto e tutti quelli che c’erano, c’erano e ci sarebbero stati.

La notte è sembrata durare eoni. Quando sono tornato in questo corpo e in questo individuo, i miei amici mi hanno portato a vedere l’alba nella loro auto d’arte. Mi è sembrato di vedere il sistema operativo dell’universo in rosso nel cielo. Allo stesso modo, potevo vedere la sabbia che si scioglieva nel terreno, dandomi un’idea di dove potesse essere arrivata l’ispirazione di Dalì.

All’epoca non me ne rendevo conto, ma avevo appena vissuto un risveglio non duale. Me ne resi conto quando mi imbattei nel racconto di Andy Weir L’uovo di Andy Weir molti anni dopo. Puoi trovarlo splendidamente animato nell’inimitabile stile di Kurzgesagt qui sotto.

L’Uovo è un gioco che Dio fa con se stesso. Ne L’uovo, l’uomo muore e incontra “Dio” che gli dice: “Sei tutti quelli che sono vissuti o che vivranno”.

Questo significa che:

  • Tutti i cattivi che odiavi? Tu eri loro.
  • Ogni amante che hai abbracciato? Anche tu.
  • Ogni vita, ogni emozione, ogni angolo dell’esperienza umana? Li stai interpretando tutti.

In The Egg, la reincarnazione non si limita a tornare, ma consiste nel giocare tutte le versioni possibili del gioco, fino a quando il giocatore non ricorda: sono stato io.

Il punto è fare esperienza, non vincere. La vita è un gioco, una danza, uno spettacolo. Lo scopo della vita nel gioco è semplicemente viverla, sentirla, esplorarla da ogni angolazione.

La perdita dell’ego è stata un risveglio. Mi sembrava che non ci fosse un “io” contro un “altro”. Non ero nell’universo, ero l’universo.

Nell’Uovo siamo tutti Dio, ma lo abbiamo dimenticato. Ci siamo divisi in miliardi di prospettive. Stiamo imparando, crescendo e risvegliandoci per diventare consapevoli di ciò che siamo. Ho sperimentato tutto questo.

Ulteriori esplorazioni

  1. Viaggio sonoro della psilocibina

A quel tempo, non avevo ancora incontrato L’Uovo né studiato la filosofia del non-dualismo. Sapevo solo di aver sperimentato qualcosa di bello e magico e volevo continuare a seguire questo percorso di esplorazione. Si noti che non ho perseguito nulla di tutto ciò con diligenza, ma ho lasciato che fluisse nella mia vita. Non sono andato alla ricerca di esperienze spirituali, ma le ho lasciate entrare quando sono arrivate e, di conseguenza, sono state distanziate in media di oltre un anno.

Ho iniziato a sentire parlare di bellissimi viaggi nella psilocibina profonda organizzati da un’incredibile etnomusicologa, terapeuta del suono e ricercatrice del suono. Dato che sempre più persone intorno a me continuavano a parlare di questa esperienza, ho chiesto una presentazione e ho fissato una data per intraprendere il viaggio. Mi sono assicurato di dormire bene, mangiare bene e non consumare caffeina per tutta la settimana prima di entrare nello spazio cerimoniale. Abbiamo parlato a lungo del processo e della mia intenzione per il viaggio, che era semplicemente quella di sperimentare tutto con una mente e un cuore aperti.

Alla fine sono andato molto in profondità assumendo 9 grammi di psilocibina per un vero e proprio viaggio dell’eroe. Mi sono sdraiato su un tappetino da yoga con una mascherina sugli occhi e ho lasciato che il viaggio iniziasse. È stato ancora una volta bellissimo e magico. Aveva elementi di somiglianza con il viaggio profondo dell’LSD, ma si distingueva.

L’esperienza è stata guidata dalla musica: gong, ciotole e una varietà di strumenti. L’aspetto interessante è che a un certo punto sono diventato la musica. Non sentivo più il mio corpo, ero letteralmente la musica. È difficile descrivere la sensazione, visto che era ultraterrena, ma è stata maestosa. Non ero solo la nota della musica, ma ero anche l’emozione che la nota doveva evocare. Ogni vibrazione mi ha fatto sentire l’emozione corrispondente aumentata di un fattore 1000. Ho provato stupore, gioia, euforia, paura, tristezza e tutto il resto. È stato straordinario.

Nei momenti più meditativi, ho vissuto un altro momento di non-dualismo. Ho intuito che al di fuori di questo tempo e di questo spazio vive una divinità immortale, onnipotente e onnisciente, forse una di quelle che ha vinto la partita della vita nel proprio universo. Il problema di essere una divinità di questo tipo è che ci si annoia. Niente sorprende o è sempre nuovo. In effetti, soffre dell’orrore dell’immortalità annoiata di cui parlano i romanzi distopici post-scarsità. Sebbene abbia cercato di uccidersi senza riuscirci, ha trovato una soluzione elegante. Ha creato questo universo, simulazione o matrice a partire dalla sua stessa essenza con una serie di regole. Lo ha impregnato della sua magia per far esistere la vita, ma ha diffuso la sua essenza in modo tale che nessuno dei partecipanti si renda conto della propria divinità. È per questo che proviamo un senso di unità con tutte le cose: in realtà siamo un tutt’uno.

Come nel film Matrix, alcune regole possono essere piegate e altre possono essere infrante perché siamo divini anche se abbiamo dimenticato la nostra divinità. Ecco perché la manifestazione funziona. Il numero di “coincidenze” inquietanti che ho vissuto è incredibile. Al Burning Man, mentre ero in trip da acidi, una volta pensavo a qualcuno che non vedevo da sempre e che non sapevo nemmeno che fosse lì e appariva nel giro di pochi minuti, cosa che è successa diverse volte di seguito. Volevo qualcosa e qualcuno me la offriva. Ho avuto anche momenti di vera e propria telepatia. Posizionavamo le nostre teste l’una contro l’altra e avevamo conversazioni complete nei nostri pensieri. Allo stesso modo, osservavamo immagini basate sulla realtà che non esistevano. Per essere certi di non sbagliare, scrivevamo su un foglio di carta ciò che vedevamo. In ogni caso, stavamo osservando la stessa cosa. Ad esempio, in un caso abbiamo visto dei personaggi Disney che uscivano rapidamente dalle fiamme di un camino.

Mi è piaciuta molto l’esperienza, ma non mi sono sentita obbligata a fare ricerche su ciò che avevo vissuto o a cercare un’altra esperienza simile. Mi sono accontentata di questa esperienza fino a quando, un anno dopo, l’opportunità successiva è entrata nella mia vita per caso.

  1. Ayahuasca

Molti dei miei amici avevano iniziato a parlare dell’Ayahuasca e del ruolo che aveva avuto nella loro vita e io ero incuriosita. La maggior parte di loro ha intrapreso questo percorso per guarire da un trauma e ha cercato specificamente questa esperienza. Io mi sentivo più che soddisfatta del punto in cui mi trovavo nella mia vita e non mi sono sentita obbligata a cercarla. Prima dell’esperienza, devi prepararti per i 10 giorni precedenti meditando, dormendo bene, mangiando vegano, astenendoti completamente da sesso, alcol e caffeina. Devi arrivare “pulito” all’esperienza. Inoltre, hai bisogno di tempo per riflettere sul viaggio e riprenderti. Con la vita frenetica che conducevo, non mi sembrava mai il momento giusto, per non parlare del fatto che la maggior parte dei miei amici lo faceva nella giungla del Brasile o del Perù.

Nell’ottobre del 2018 si è verificata la giusta serie di circostanze. All’epoca vivevo in un enorme Airbnb al piano terra a Tribeca. Una mia amica mi aveva chiesto di poterlo utilizzare per ospitare un corso di yoga. Acconsentii e conobbi brevemente la sua co-conduttrice. Qualche settimana dopo, un mercoledì sera a caso, la suddetta co-conduttrice mi vide giocare ai videogiochi dalla strada e bussò alla mia porta. Le ho aperto e abbiamo iniziato a chiacchierare. Mi disse che avrebbe partecipato a una cerimonia di Ayahuasca tra 10 giorni e mi invitò a partecipare.

Il caso ha voluto che potessi fare la preparazione nei 10 giorni successivi e che avessi il tempo di riprendermi dopo il viaggio, quindi l’ho visto come un segno che dovevo farlo. Oltre alla suddetta preparazione, l’altra raccomandazione che ho ricevuto è stata quella di vestirmi di bianco. Anche in questo caso, sono partito senza aspettative. Il piano prevedeva un primo viaggio di una notte in uno studio di yoga nella profonda giungla di Bushwick, seguito immediatamente da un viaggio di un giorno in una chiesa a nord di New York.

C’erano 20 o 30 persone oltre ai maestri di cerimonia che erano stati addestrati dalla tribù Yawanawa. L’ayahuasca è composta da due piante diverse che da sole non sono psicoattive, ma se mescolate in un infuso sono molto potenti. Per prepararci all’esperienza, abbiamo ricevuto il Rape, una forma di tabacco, che è stato soffiato nelle nostre narici. Mi è stato detto che l’intento era quello di liberare la mente, aprire i canali energetici e stabilire delle intenzioni, ma devo ammettere che ho trovato l’esperienza estremamente sgradevole.

Dopodiché abbiamo bevuto la prima tazza di Ayahuasca, anch’essa piuttosto sgradevole: densa, amara, terrosa e oleosa. Nel corso della notte e del giorno successivo, ho finito per bere 4 tazze. Ho anche accettato delle gocce di Sananga negli occhi. Si tratta di un rimedio tradizionale per gli occhi che si suppone possa radicare e migliorare la visione interiore. Ho trovato anche questo estremamente sgradevole e non ho ritenuto che aggiungesse nulla alla mia esperienza.

Mentre la DMT iniziava a fare effetto, i maestri di cerimonia hanno iniziato a cantare canzoni. L’aspetto interessante è che l’intero approccio utilizza tecniche ipnotiche che vanno dalle immagini sullo sfondo alle parole delle canzoni cantate. La mia prima intuizione è stata quella di oppormi ai messaggi, ma alla fine ho deciso che, data la loro bellezza, valeva la pena accettarli perché erano variazioni sul tema dell’amore per la vita che avevi e per la persona che eri. Suppongo che la mia resistenza sia dovuta al fatto che per me aveva senso accettare la vita che avevo, ma molti non hanno lo stesso privilegio e i messaggi sembravano privarli dell’opportunità di cercare una vita migliore accettando la loro vita attuale.

Tuttavia, man mano che la cerimonia procedeva, credo di aver capito il senso del discorso. Nella vita, tutti noi affronteremo diverse esperienze. Come disse John Milton: “La mente è un luogo a sé stante e può fare dell’inferno un paradiso, del paradiso un inferno”. Non puoi controllare ciò che ti accade, ma puoi controllare il modo in cui reagisci. Ecco perché spesso ci imbattiamo in persone che apparentemente hanno tutto eppure sono infelici, mentre altre che apparentemente non hanno nulla sono più che soddisfatte. Anche il compito più banale può essere reso interessante trattandolo come una forma d’arte o di gioco.

Ciò che è interessante notare dell’esperienza dell’Ayahuasca è che quando ti vengono presentati dei messaggi, ti sentirai nauseato se cercherai di rifiutarli e benissimo se li accetterai. Allo stesso modo, quando immagini varie vite per te stesso, ti sentirai nauseato se seguirai la strada sbagliata e ti sentirai benissimo se seguirai quella giusta. Non ho idea di come funzioni, ma l’ho sperimentato in prima persona.

Mi è sembrato che l’uso migliore dell’Ayahuasca sia quello di esplorare i diversi percorsi a tua disposizione quando devi prendere decisioni fondamentali e cercare di arrivare al significato della tua vita. È interessante notare il contrasto tra la mia esperienza e quella delle persone che mi circondano. Tutti quelli che mi circondavano sembravano aver recepito il messaggio che la loro vita non era allineata con il loro scopo e si stavano spurgando in modo aggressivo, piangevano e in generale se la passavano male.

Ho ricevuto messaggi molto diversi: stai vivendo la tua vita migliore; stai vivendo lo scopo della tua vita. Tutto è fantastico! Questo non vuol dire che non abbia tratto spunti preziosi dal viaggio. Il primo messaggio è stato quello di essere aperto ai segnali che l’universo ti invia. Se ti impegni a fondo in qualcosa e non funziona, è un segno che non fa per te. Nota che questo vale solo se ci provi davvero. Mi sono reso conto che questo stava accadendo al mio progetto Silicon Cabarete nella Repubblica Dominicana. Nonostante gli anni di sforzi e i milioni investiti, i problemi continuavano ad aumentare: gli ospiti venivano rapinati, i visitatori si ammalavano di malattie tropicali, tutti chiedevano tangenti, c’è stato un tentativo di stupro, uno dei miei ospiti è stato colpito da una pallottola, uno dei miei cani è stato avvelenato, finché alla fine siamo stati attaccati da uomini armati nella proprietà. Il messaggio si faceva sempre più chiaro: era arrivato il momento di andarsene. E così, nel 2019 mi sono trasferito a Turks & Caicos. Allo stesso modo, ho abbandonato un videogioco che stavo cercando di costruire ma che non stava procedendo come speravo.

Il secondo messaggio che ho ricevuto è stato quello di mia nonna che sosteneva che avrei dovuto avere dei figli. Mi disse che il motivo per cui ero riluttante ad avere figli era che la mia vita era perfetta e che temevo che i figli avrebbero diminuito la mia qualità di vita. I figli sembravano aver peggiorato la qualità della vita dei miei amici. Ho smesso di vederli perché erano troppo impegnati. Hanno smesso di essere individui o coppie e sono diventati genitori, sostituendo la loro vita a quella dei figli. Questo non mi sembrava convincente.

La sua argomentazione è stata molteplice. In primo luogo, ha sostenuto che i costi sarebbero stati inferiori a quelli che mi aspettavo. Conduco una vita non tradizionale e potrei essere un genitore non tradizionale che si concentra sulla qualità dell’interazione piuttosto che sulla quantità. Potrei avere dei figli e continuare a fare la vita che faccio. Lei sosteneva che avrei potuto portare i bambini con me in ogni avventura. In altre parole, i bambini sarebbero un complemento alla mia vita, non un suo sostituto.

In secondo luogo, ha sostenuto che i vantaggi di avere dei figli erano maggiori di quanto immaginassi e che avrebbero riempito la mia vita con ancora più gioia e amore. Il concetto era così articolato: ami l’insegnamento e hai insegnato alla Columbia, ad Harvard, a Stanford, a Princeton e in altre università. Ti piacerà insegnare ai tuoi figli nei quali ti riconoscerai e con i quali crescerai. Inoltre, sei un bambino grande. Ami le auto e gli aerei telecomandati, il paintball, i videogiochi e ogni tipo di divertimento. Avere dei figli ti permetterà di dare sfogo al bambino che è in te come mai prima d’ora.

Gli argomenti erano convincenti e dopo la cerimonia abbiamo intrapreso il viaggio per avere dei figli. Ci sono voluti alcuni anni per realizzarlo, ma posso dire una cosa: mia nonna aveva ragione. Adoro essere padre. Porto i bambini in tutte le avventure. Ho già portato François, che ha 4 anni, a fare heliski, kitesurf, efoiling, parapendio, go-kart e molto altro.

Ho persino portato Amélie, la sua sorellina di un anno, a fare un’escursione mostruosa che richiedeva la discesa in corda doppia attraverso un fiume, e ci siamo accampati in una tenda con i lupi che ululavano nella notte.

La terza cosa che è emersa dalla cerimonia dell’Ayahuasca è che ho ricevuto la visita di due pastori tedeschi bianchi. Ero innamorato del lupo terribile di Jon Snow, Ghost, ma pensavo che fosse solo CGI. Non avevo capito che era basato su un cane vero. Il cane mi ha detto che ero un faro di luce in un universo di tenebre che conduceva una vita epica e che avevo bisogno di un cane bianco epico al mio fianco. Allo stesso modo, ho intrapreso un viaggio per trovare il mio epico cane bianco dopo la cerimonia e ora ho Angel, che ha 2 anni.

Nel corso della cerimonia, a volte sono diventato la musica, cosa che mi è successa più volte anche con dosi più leggere di LSD. Ho avuto di nuovo un’esperienza non duale. Ho vissuto quasi la stessa esperienza del viaggio con i funghi, ma con maggiori sfumature. Oltre al fatto che siamo tutti l’universo che sperimenta se stesso, sono arrivato a capire perché siamo costruiti in modo diverso e perché esiste il male. In poche parole, non può esistere il bianco senza il nero, il sé senza l’altro o il bene senza il male. Il motivo per cui esistono il bianco e il nero, lo yin e lo yang, il maschile e il femminile e per cui siamo costruiti con predisposizioni diverse è proprio quello di creare contrasti e creare maggiori opportunità di esperienza.

Per essere chiari, quando dico che il bene implica il male, intendo dire che affinché qualcosa possa essere buono, è necessario che ci sia la possibilità che qualcosa sia malvagio. Non si tratta di un’osservazione sul fatto che alcune persone sono buone, mentre altre sono malvagie. Tutti noi siamo multiformi e abbiamo il potenziale sia per il bene che per il male a seconda delle circostanze. Inoltre, tutti pensano di essere buoni. Ai loro occhi Hitler, Stalin e Mao erano buoni.

Come dice molto elegantemente Alan Watts ne Il sogno della vita, se ogni notte sognassi 75 anni di tempo, le prime notti realizzeresti tutti i tuoi desideri e le tue fantasie e proveresti ogni tipo di piacere. Dopo diverse notti di piacere totale, ti sorprenderesti a lasciare che accada qualcosa che non hai controllato. Poi diventerai sempre più avventuroso in termini di sogni, finché alla fine sognerai il luogo in cui ti trovi ora. Sognerai di vivere la vita che stai vivendo oggi.

Ecco perché il viaggio dell’eroe è la storia per eccellenza. Ogni nostra vita è un viaggio dell’eroe. Nasciamo senza sapere nulla. Cresciamo, impariamo. A un certo punto pensiamo di sapere tutto e poi veniamo presi a calci nei denti. Alla fine ci rendiamo conto che il nostro scopo è quello di portare il nostro speciale marchio di sé a coloro che ci circondano e di essere al loro servizio essendo noi stessi.

Ecco perché alla fine della cerimonia ho sentito un messaggio travolgente di gratitudine verso gli altri: “Grazie per essere te, perché mi permetti di essere me stesso!”.

Ho capito il valore degli antagonisti. Così come in un film o in un libro l’eroe è buono quanto la sua nemesi, più grandi sono le sfide che affrontiamo nella vita, maggiore è l’opportunità di raggiungere uno scopo e più significativo è il viaggio dell’eroe. E se io sono un essere di luce, è necessario che ci siano esseri di tenebra perché la mia luce possa risplendere.

Ho anche capito che il motivo per cui apprezziamo così tanto le cose per cui lottiamo in questo universo e che finiamo per ottenere è che è l’esatto contrario dell’onnipotenza. Il flusso richiede una pratica e uno sforzo infiniti. Quando lo vediamo, lo apprezziamo. È anche per questo che le persone per le quali il successo arriva troppo facilmente, come i vincitori della lotteria, spesso perdono tutto perché non apprezzano quanto sia difficile avere successo.

  1. Altre modalità

L’aspetto interessante è che tutte queste esperienze sono sembrate un lavoro. Qualcuno ha descritto l’Ayahuasca come dieci anni di terapia in una notte. Anche se non sono mai stata in terapia e non posso quindi relazionarmi completamente, mi è sembrato vero. Forse è per questo che non ho più fatto uno di questi viaggi profondi.

In altre parole, ho fatto questi tre viaggi profondi solo con l’LSD, la psilocibina e l’Ayahuasca. Mi è sembrato di averne ricavato ciò che mi serviva e non sono stata chiamata a rifarli. Non sono contraria all’idea di rivisitarli se sarò chiamata a farlo, soprattutto se dovessi affrontare una decisione importante nella vita, ma per ora mi sento completa.

Detto questo, amo ancora fare una dose ricreativa di 1 o 2 gocce di acido due volte l’anno, una volta al Burning Man e una volta nella natura, per sperimentare la vera maestosità dell’universo in cui viviamo, sentirmi intimamente connesso con coloro che mi circondano e ridere più di quanto abbia mai immaginato possibile.

È anche interessante notare che queste esperienze, insieme alla mia pratica del Tantra, mi hanno aperto al punto da essere super sensibile all’energia. Posso ricreare molte caratteristiche delle esperienze psichedeliche attraverso la meditazione, il lavoro sul respiro e l’attenzione. È come se durante questi viaggi avessi lasciato delle briciole di pane che mi hanno dato la possibilità di accedervi ogni volta che ne ho bisogno.

Sebbene ora riesca ad assentire alle medicine, non credo che sarei stato in grado di farlo se prima non avessi avuto esperienze psichedeliche complete.

Una parola di cautela

Non prendere le quattro magiche esperienze di cui sopra come un messaggio che le droghe in generale sono buone. La maggior parte delle droghe è terribile per te. Creano dipendenza, sono tossiche, puoi facilmente andare in overdose e soffrire di orribili sintomi di astinenza. Non toccherei mai la cocaina, l’eroina, gli oppioidi (come il fentanil), la metanfetamina o il crack, per esempio. Eviterei anche l’erba, avendo visto molte persone che la fumano regolarmente perdere apparentemente parte della loro motivazione e del loro intelletto. Ho anche incontrato abbastanza persone dipendenti dalla ketamina da essere scettico sulle sue presunte proprietà di non dipendenza, senza contare che la trovo meno convincente della psilocibina o dell’LSD.

Anzi, ti consiglio anche di evitare le droghe legali come l’alcol, il tabacco e lo zucchero. Sempre più prove dimostrano che non esiste una quantità sicura di alcol da consumare. È un veleno neurotossico, oltre a non essere una sostanza molto convincente. Sono anche inorridito dal numero di persone dipendenti dal vaping. È meno dannoso del fumo di sigaretta, ma è comunque dannoso per i polmoni, il cuore, il cervello e la salute a lungo termine. Allo stesso modo, l’eccesso di zucchero nelle diete moderne brucia il metabolismo, fa ingrassare, altera il cervello e l’intestino e aumenta il rischio di quasi tutte le malattie croniche.

Sebbene abbia descritto la bellissima apertura del cuore che ho sperimentato con l’MDMA, è importante notare che è avvenuta in un bellissimo contesto cerimoniale, con un dosaggio controllato e rigorosamente testato per verificarne la purezza. Non è la stessa cosa che procurarsi MDMA a caso, spesso addizionata di fentanil, da uno spacciatore per andare in discoteca, cosa che vedo fare regolarmente. L’MDMA è neurotossica e non dovrebbe essere consumata più di un paio di volte all’anno, a distanza di molti mesi l’una dall’altra, in modo da non esaurire la serotonina, spegnere la magia o avere un impatto negativo sul sonno e sulla neurochimica (e io sono chiamato a farlo meno frequentemente di così). Quando lo assumi, dovresti anche assumere degli integratori di protezione neurologica come quelli che trovi nel Roll Kit.

Per quanto riguarda l’LSD e la psilocibina, la mia opinione è ovviamente positiva ma rimane sfumata. Non sono neurotossici o fisicamente tossici. Non danno assuefazione e non creano dipendenza fisica o astinenza. In effetti, la tolleranza si sviluppa così rapidamente con l’LSD e la psilocibina che l’uso quotidiano è quasi impossibile. Inoltre, è sempre più evidente che promuovono la neurogenesi e la neuroplasticità.

Nonostante questi aspetti positivi, non tutti dovrebbero provarli. Non interagiscono bene con gli SSRI / SNRI (es. Zoloft, Prozac, Effexor, Lexapro), gli IMAO (es. Nardil, Parnate, ingredienti dell’Ayahuasca), gli antipsicotici (es, Seroquel, Risperdal, Zyprexa), benzodiazepine (es. Xanax, Ativan, Valium) e stimolanti (es. Adderall, Ritalin, Wellbutrin). Non provarli se stai assumendo uno di questi farmaci.

Inoltre, non dovresti assumere queste sostanze se soffri di schizofrenia (o di una storia familiare di schizofrenia), di disturbo bipolare o di gravi disturbi della personalità. Inoltre, anche se non soffri di questi disturbi, dovresti stare alla larga se sei generalmente paranoico o ansioso. La psilocibina e l’LSD amplificano i tuoi sentimenti di fondo e potresti andare incontro a un brutto viaggio o a un attacco di panico.

Sono felice di averli provati per la prima volta all’età di 40 anni, quando ero in grado di apprezzare i messaggi ricevuti e di non esserne sopraffatto. Non consiglierei assolutamente di praticarli da adolescente.

Se fossi chiamato a provare per la prima volta ciò che descrivo, farei un viaggio cerimoniale guidato nel suono della psilocibina, con un po’ di MDMA per essere sicuro di non avere un brutto trip, organizzato da un professionista esperto. L’Ayahuasca è troppo intensa e l’LSD dura troppo a lungo per una prima esperienza. Dopo la prima volta, mi dedicherei alla psilocibina o all’LSD solo in un contesto cerimoniale, con un set, un’ambientazione e un’intenzione, in un bellissimo e confortevole spazio sicuro, preferibilmente nella natura, con poche persone che conosci bene e di cui ti fidi.

Filosofia

Trovo affascinante il fatto di aver avuto queste esperienze prima di studiare il non-dualismo. Per la prima volta ho comunicato con il divino e ho avuto rivelazioni divine. Non richiedevano studi ed erano puramente esperienziali.

Dopo quest’ultima esperienza, mi sono sentita costretta a fare delle ricerche su ciò che avevo vissuto. Poiché avevo apparentemente osservato la reincarnazione e visto le rappresentazioni indù della vita sulla Terra, ho iniziato a informarmi sull’Induismo. L’Induismo è vario, con diverse scuole filosofiche e prospettive teologiche. Quella che meglio illustra ciò che ho vissuto è l’Advaita Vedanta.

Advaita Vedanta – “Noi siamo tutti Brahman

Questa scuola, insegnata principalmente da Adi Shankaracharya, sostiene che la realtà ultima, Brahman, è singolare e senza forma. Il sé individuale (Atman) non è separato da Brahman; anzi, sono un tutt’uno. La famosa frase delle Upanishad “Tat Tvam Asi” (Quello che sei) esprime questo concetto, suggerendo che ogni persona è, in fondo, divina. Tuttavia, a causa di Maya (illusione), gli individui si percepiscono come esseri separati piuttosto che come Brahman. L’illuminazione (Moksha) consiste nel realizzare questa non-dualità e superare l’illusione della separatezza.

Con ulteriori ricerche, mi sono imbattuta in The Egg e ho capito che molte altre tradizioni religiose e mistiche insegnano il non-dualismo. Ecco le principali in cui mi sono imbattuto. Per motivi di brevità, riassumerò ogni filosofia qui di seguito e potrai consultare un riassunto di ciascuna di esse nell’appendice.

TradizioneChiave dell’intuizione non duplice
Advaita VedantaL’Atman (sé) non è diverso da Brahman (realtà ultima); la separazione è illusione (Maya)
Buddismo ZenNon c’è un io fisso; le dualità come soggetto/oggetto sono costruzioni mentali – tutto è così e basta
DzogchenLa pura consapevolezza (rigpa) e le apparenze non sono due; tutti i fenomeni sono una visualizzazione spontanea.
Lo Shaivismo del KashmirTutto è una manifestazione di Shiva (coscienza universale); il mondo è reale e divino
TaoismoTutte le cose nascono dal Tao; gli opposti sono flussi complementari all’interno di un insieme senza soluzione di continuità
Mistica cristianaL’anima e Dio sono unificati alla base dell’essere; l’unione divina trascende soggetto/oggetto
SufismoNon c’è nient’altro che Dio (tawhid); l’io è un’illusione – l’amore vero dissolve il velo della separazione
CabalaTutto proviene e ritorna all’Ein Sof (l’Infinito); le distinzioni sono passi all’interno dell’emanazione divina.
NeoplatonismoTutta la realtà emana dall’Uno; il ritorno avviene attraverso la contemplazione della fonte di tutto l’essere

In breve, ho scoperto che il non-dualismo è ovunque. È predicato da moderni insegnanti spirituali come Eckhart Tolle, Rupert Spira, Adyashanti e Mooji. È presente anche nella scienza: la teoria quantistica, il panpsichismo e la teoria dell’informazione integrata esplorano la coscienza in modi che fanno rima con l’intuizione non-duale.

Vale la pena notare che questa credenza è profondamente diversa da quelle tradizionali del Cristianesimo e dell’Islam. In queste tradizioni, Dio è un essere personale, distinto da te. Sei un’anima che Lui ha creato e il tuo scopo è amare, obbedire ed essere salvato da Lui. Il paradiso è una ricompensa, non una realizzazione dell’unità.

Alan Watts

In definitiva, la persona che riassume meglio ciò che ho vissuto è Alan Watts. Era più che altro un frullatore filosofico, un brillante sintetizzatore di tradizioni spirituali. Non ha creato una religione completamente nuova, ma ha intrecciato elementi dello Zen, dell’Advaita Vedanta, del Taoismo e del misticismo occidentale in una lente unicamente Watts-iana che sembra moderna, accessibile e giocosa.

Non tratta il mondo come qualcosa a cui rinunciare o da trascendere (come potrebbe suggerire l’Advaita hardcore). Al contrario, vede la danza della vita come sacra e giocosa. “Sei l’universo che sperimenta se stesso, in un gioco di nascondino cosmico”. Questa giocosità mitica è lo Zen e il Taoismo. Per Alan Watts sei l’universo che gioca con se stesso.

Il mondo è un gioco. Una volta capito che la vita è un gioco, l’unica vera mossa da fare è giocarlo appieno, ma con consapevolezza, umorismo e zero attaccamento. Non farti ingannare e non pensare che sia una cosa seria. Quando ti renderai conto che è tutto Lila (l’idea induista del gioco divino), allora potrai partecipare pienamente alla vita, ma con una strizzatina d’occhio, come se lo scherzo cosmico arrivasse alla fine.

A mio avviso, molti monaci sbagliano quando decidono di non partecipare, di “trascendere” e di disimpegnarsi. Lo Zen lo chiamerebbe “aggrapparsi al vuoto”. Watts direbbe che hanno frainteso la battuta finale. Nel momento in cui rifiuti il gioco, torni nell’illusione, pensando che ci sia uno stato migliore e più puro da qualche altra parte.

Gioca al gioco. Ma non farti prendere in giro.

La vita come gioco

Essendo un videogiocatore, la conclusione che questa vita è un gioco mi è venuta spontanea. Prima di queste esperienze, avevo già notato che le nostre vite sembrano seguire le stesse regole dei giochi di ruolo. Abbiamo diversi attributi preimpostati prima della nascita. Con l’esperienza possiamo salire di livello su una serie di attributi. Abbiamo diverse impostazioni di difficoltà in base a dove e quando siamo nati. L’unica differenza è che non c’è un obiettivo specifico. Non devi vincere il gioco, arrivare da qualche parte o trascenderlo nel senso religioso tradizionale. Sei qui per giocare, divertirti e provare emozioni.

Giocare mi è sempre venuto naturale. Da bambino trovavo una gioia immensa nel leggere, imparare, usare il computer, giocare a tennis e a padel, sciare, giocare a paintball, viaggiare, giocare con i cani, giocare con i videogiochi e insegnare agli altri. I miei genitori continuavano a dirmi che sarei cresciuto, ma stranamente oggi, 40 anni dopo, trovo gioia esattamente nelle stesse cose. Gioco persino allo stesso tipo di videogiochi che giocavo da bambino. In effetti, avere dei figli è un’ottima scusa per rimanere bambini e continuare a giocare!

La mia passione per i viaggi d’avventura è un’altra forma di gioco. Trovo eccitante sfidare me stesso a vivere fuori dalla rete per una o due settimane all’anno, sia che si tratti di foreste pluviali, giungle, deserti o regioni polari come durante la mia avventura in Antartide. Trovo interessante imparare a sopravvivere senza alcun supporto esterno in ambienti diversi. È anche un vero privilegio essere completamente fuori dalla rete in questo mondo iperconnesso, senza riunioni, e-mail, WhatsApp o notizie. Adoro questa sensazione di disconnessione e trovo che queste settimane siano simili a ritiri attivi di Vipassana in cui si è per lo più soli con i propri pensieri.

Durante questa settimana o due di assenza di rete, di solito sono attivo 8 ore al giorno per andare da un campeggio all’altro. Monto la tenda, filtro l’acqua, cerco cibo e preparo pasti reidratati. Ti ricorda che un tempo la sopravvivenza era un lavoro a tempo pieno. Non c’è niente di meglio della prima doccia calda che fai dopo settimane di assenza. Apprezzi davvero il genio dei bagni. Devono essere una delle migliori invenzioni umane! E il primo pasto con del vero cibo ha un sapore così buono. Esci da queste esperienze con tanta gratitudine sia per l’esperienza di disconnessione che hai appena vissuto, sia per il privilegio che abbiamo di vivere in questo mondo confortevole e sicuro dove possiamo preoccuparci del significato della vita piuttosto che della pura sopravvivenza.

Molti diranno che trovare gioia e significato nelle cose che si fanno va benissimo, ma è sufficiente? Non dovrebbe esserci un significato più profondo nella vita? Quando giochi nel presente, ti ritrovi con la spontaneità, il flusso, la compassione e la gioia che ti portano a essere gentile, generoso e amorevole. Universalmente, le persone trovano un significato nell’essere al servizio degli altri. Essere al servizio degli altri assume molte forme. Professionalmente, utilizzo il mio interesse personale e la mia affinità per la tecnologia, per costruire e investire in startup che sfruttino il loro potere deflazionistico per affrontare alcune delle sfide del21° secolo: il cambiamento climatico, la disuguaglianza di opportunità e la crisi del benessere fisico e mentale. Amo insegnare e condividere e mi sento estremamente privilegiata a condurre la vita che faccio. Per questo motivo ho una politica di porte aperte con amici e familiari. Mi piace condividere con loro i frutti del mio lavoro e le lezioni di vita. È anche il motivo per cui scrivo questo blog. Mi aiuta a strutturare i miei pensieri, amo scrivere e spero che alcuni elementi possano essere utili ad altri.

Non è necessario che il servizio sia su larga scala. Se sei il compagno di videogiochi, di tennis o un buon amico di qualcuno, stai rendendo un servizio. Non esistono piccoli atti di gentilezza. Potresti pensare che la tua vita sia insignificante, ma come nel fantastico film La vita è meravigliosase non ci fossi tu a fare quello che fai, è molto probabile che tutte le persone intorno a te che fanno cose straordinarie non sarebbero in grado di farle.

Poiché trovo grande gioia nell’essere gentile, generoso e amorevole, non lo considero diverso da quando gioco a tennis o ai videogiochi. Mi dedico a ciò che amo fare in tutte le sue forme. L’unica cosa che accomuna tutte le mie azioni è che pongono l’accento sul presente. Nessuna delle persone che aiuto sarà viva tra qualche centinaio di anni, ma questo non importa. Per me è importante sperimentare, aiutare e servire adesso.

Le partite non si giocano per vincere qualcosa in seguito. Se lo scopo di una partita fosse solo quello di finirla, giocheremmo il più velocemente possibile e la finiremmo subito. Ma non è così. Giochiamo per il brivido, la creatività, l’improvvisazione, l’esperienza: “Lo scopo del ballo è la danza”.

Le persone pensano che la vita sia un viaggio verso una meta (il successo, il paradiso, l’illuminazione), ma questa è una trappola del pensiero lineare: se vivi solo per i risultati, ti perdi la musica.

Scopo

In un certo senso questo universo, simulazione o matrice è un nuovo motore di generazione di esperienze per una divinità immortale altrimenti annoiata che ha trovato una via d’uscita dalla trappola nichilista. Non c’è nient’altro da fare, quindi tanto vale divertirsi giocando. Siamo tutti diversi per avere esperienze diverse e il nostro ruolo è semplicemente quello di interpretare noi stessi. Semplicemente essendo noi stessi stiamo fornendo un servizio alle persone che ci circondano. È molto chiaro quando osservi la poesia in movimento, come quando guardi Roger Federer giocare a tennis o Lionel Messi giocare a calcio. Loro sono qui per intrattenerci e noi li ricompensiamo per questo.

Tuttavia, non hai bisogno di raggiungere queste vette per essere utile. Le tue capacità, il tuo umorismo e tutto ciò che ti rende te stesso sono al servizio di chi ti circonda. Anche se le azioni di questa specifica incarnazione di te non saranno presenti in futuro e nulla di ciò che fai sarà rilevante in futuro, ciò non significa che tu non abbia uno scopo. Lo sento fortemente anche al Burning Man, dove l’impegno che le persone mettono nei loro corpi, nei loro costumi, nella loro arte e nelle loro offerte è un’offerta e un intrattenimento per tutti gli altri.

Il tuo scopo è quello di vivere il presente e di portare la tua magia a chi ti circonda. A me basta essere un essere di luce e di amore che aiuta coloro che mi circondano nel presente. Questo porta loro gioia e, visto ciò che ho imparato a credere, sto davvero aiutando me stesso.

Secondo me, le persone spesso si sbagliano anche su questa filosofia: pensano che non si debba essere ambiziosi. Si sbagliano. Puoi comunque agire. Puoi costruire cose, perseguire obiettivi, creare arte, fare soldi, ma non perché il tuo valore dipende da questo. Diventa una forma di gioco, non una lotta disperata per “dimostrare” o “aggiustare” se stessi. È jazz, non scacchi.

Allo stesso modo, questa filosofia non implica che non ci si debba innamorare, anzi, non c’è nulla da fare se non amare. Quando ti innamori, il confine tra “io” e “tu” si attenua. Non sei solo con loro, sei di loro. “Il significato dell’amore non è aggrapparsi l’uno all’altro, ma permettere all’altro di essere chi e cosa è”. L’amore significa libertà e connessione. Vi scegliete l’un l’altro, ma non per completarvi, solo per danzare, insieme, per tutto il tempo in cui la danza vi sembrerà vera. “Siete l’universo che sperimenta se stesso sotto forma di due persone che fingono di essere separate, solo per scoprire che non lo sono”. Il sesso, il contatto e l’intimità sono atti sacri di abbandono, non peccaminosi o vergognosi, ma espressioni dell’Unica realtà che si diletta in se stessa.

Conclusione

È importante notare che tutto questo deriva dalla mia esperienza personale, che è un’esperienza singolare, un n di 1. Può benissimo rappresentare una visione limitata e non descrivere il modo in cui il sistema funziona nel suo complesso. Questo post è stato dedicato principalmente al non-dualismo perché ho avuto un forte risveglio non-duale. Tuttavia, sospetto che dualismo e non-dualismo esistano entrambi allo stesso tempo. Abbiamo solo difficoltà a legarli insieme in modo olistico. Possiamo avere tre ego: ego della mente, ego dell’anima e ego dello spirito. Non possiamo abbandonarli, ma possiamo armonizzarli, il che crea un senso di individualità e unicità allo stesso tempo (dualità e non-dualità allo stesso tempo). Allo stesso modo, gli strumenti che ho utilizzato lungo il percorso si adattano al mio viaggio e potrebbero non essere generalizzabili a tutti. Ritengo inoltre che il gioco di ognuno sia diverso. Le cose che sono destinato a sperimentare e che mi danno uno scopo sono profondamente diverse da quelle degli altri. Abbiamo un libero arbitrio creativo in termini di ciò che scegliamo di sperimentare.

Inoltre, non posso provare nulla di ciò che sto scrivendo. Quello che mi è successo potrebbe benissimo essere un epifenomeno del mio cervello. Tuttavia, l’ho vissuto in modo così viscerale e ripetuto che credo sia vero. Ciò è stato ancora più rafforzato dallo studio delle tradizioni non-duali, da Alan Watts e dalle mie esperienze di vita come un gioco. Più ho abbracciato questa convinzione di non prendere la vita sul serio e di essere aperto, fiducioso e gentile con chi mi circonda, più sono stato premiato. Credo davvero di vivere la vita migliore che sia mai stata vissuta.

Mi rendo conto che è facile dire queste cose dalla posizione di privilegio in cui mi trovo ora, ma a prescindere dalle circostanze non costa nulla prendere la vita un po’ meno seriamente, un po’ più giocosamente e leggere i segnali che l’universo ti sta inviando. Potresti sorprenderti di come andrai a finire, soprattutto perché sospetto che il mio vero privilegio sia quello di avere una mentalità aperta, di poter vivere la vita come un gioco, di aver potenziato al massimo le statistiche del mio personaggio prima del gioco caricandolo di amore, intelligenza e ambizione, che sono premiate nell’attuale meta della mia versione del gioco, e di avere la possibilità di seguire il mio intuito e il mio scopo. Questo a sua volta porta all’altra forma di privilegio di cui godo oggi.

Alla fine ho capito che la vita non è un mezzo per raggiungere un fine. La vita è il fine. È tutto qui. È l’intero spettacolo. Non si guarda un albero e ci si chiede: “A cosa serve?”. O si ascolta una canzone solo per arrivare alla fine. Lo vivi. La senti. Danza con essa. Il senso della vita è il gioco della vita, vissuto consapevolmente.

Quando abbandoni l’idea di te stesso come un ego separato e isolato, ti dissolvi nel flusso della vita. E lì ti rendi conto di essere l’universo. Non c’è nessun posto dove andare. Non c’è nulla da diventare. Tu sei tutto. Quindi, il senso della vita, paradossalmente, è svegliarsi e capire che non c’è bisogno di un senso. Lo stai già vivendo.

Tutto questo per dire che la risposta al significato della vita è semplice: Il senso della vita è la vita stessa!

APPENDICE

Buddismo Zen (in particolare lo Zen Soto)

  • Idea centrale: Non c’è separazione tra il sé e il mondo, la mente e il corpo, il nirvana e il samsara.
  • “No-self” ≠ nichilismo – indica l’abbandono dell’illusione di un ego indipendente.
  • Un famoso detto Zen: “Le montagne sono montagne e i fiumi sono fiumi. Poi le montagne non sono montagne e i fiumi non sono fiumi. Poi le montagne sono di nuovo montagne e i fiumi sono di nuovo fiumi”.

⟶ Traduzione: All’inizio vedi la separatezza, poi ti risvegli all’unità senza forma e infine torni alla forma, ma con consapevolezza.

Dzogchen (Buddhismo tibetano)

  • Dalla scuola Nyingma, insegna il rigpa: consapevolezza pura e non concettuale.
  • La realtà è spontaneamente perfetta e già completa: non c’è alcun cammino da percorrere.
  • La non-dualità significa che la consapevolezza e l’apparenza non sono due.

“Tutto ciò che sorge è la manifestazione della consapevolezza”. – Maestri Dzogchen

Shaivismo del Kashmir

  • Una tradizione tantrica non duale dell’India settentrionale.
  • Tutto è una manifestazione di Shiva (pura coscienza), non è separato da te.
  • A differenza dell’Advaita, abbraccia il mondo, invece di chiamarlo illusione (maya).

“L’universo è il gioco divino(Lila) della coscienza”.

Taoismo (soprattutto nel Tao Te Ching)

  • Non usa il termine “non-dualità”, ma è ovunque.
  • Il Tao è la fonte di tutte le cose e tutto nasce dallo stesso flusso indiviso.
  • L’obiettivo è il wu wei, l’armonia senza sforzo con il flusso dell’esistenza.

“Quando si dimentica il grande Tao, sorgono la moralità e il dovere”
(cioè: quando sei in sintonia con il Tao, non hai bisogno di regole).

Mistica cristiana (Eckhart, la Nuvola, ecc.)

  • Meister Eckhart: insegnava che l’anima e Dio non sono separati al livello più profondo.
  • Ha parlato della “nascita di Dio nell’anima”, un’unione diretta e non duale che va oltre le parole.

“L’occhio con cui vedo Dio è lo stesso occhio con cui Dio vede me”.

(Questo è puro Advaita in lingua cristiana).

Kabbalah (Mistica ebraica)

  • Ein Sof è l’unità infinita e inafferrabile al di là di ogni forma.
  • L’Albero della Vita non è solo cosmologia: è una mappa che riporta all’unità.
  • Le dualità della creazione (maschio/femmina, misericordia/giudizio) si risolvono in Keter, la corona.

“Non c’è luogo in cui Dio non sia”.

Sufismo (misticismo islamico)

  • Tawhid significa “unicità di Dio”, ma alcuni sufi (come Ibn Arabi o Rumi) lo hanno portato fino in fondo:
    • Dio non è solo uno: Dio è l’unico.
    • Il mondo è la rivelazione di Dio.

“Ho cercato Dio e ho trovato solo me stesso. Ho cercato me stesso e ho trovato solo Dio”. – Rumi

Neoplatonismo

  • Misticismo greco antico (Plotino).
  • L’Uno è la fonte di tutto l’essere, e tutto scaturisce da esso.
  • Ritornare all’Uno attraverso la contemplazione, non diversamente dal Vedanta.

Aggiornamento FJ Labs Q2 2025

Amici di FJ Labs,

Fabrice e il team hanno pubblicato una tonnellata di contenuti straordinari in questo trimestre, che ti invitiamo a consultare se non l’hai ancora fatto. È stata una primavera intensa anche sul fronte degli investimenti, con molti nuovi investimenti estremamente interessanti e degni di nota – tutti i dettagli qui sotto!

L’opinione di FJ Labs: l’impatto dell’intelligenza artificiale sui mercati

L’intelligenza artificiale sta avendo un impatto profondo sui marketplace, semplificando le inserzioni, migliorando il servizio e la soddisfazione dei clienti e facilitando per la prima volta il commercio transfrontaliero. Invece di temere l’impatto che le LLM potrebbero avere sulla loro attività, i fondatori dovrebbero concentrarsi sulle numerose opportunità che l’IA può offrire loro! Clicca qui per leggere l’articolo completo.

Mercato dell’usato Vinted – una delle nostre maggiori posizioni del Fondo II per valore di carico – ha visto i ricavi e i profitti impennarsi nel 2024 grazie al continuo boom della moda pre-owned. Vinted ha registrato un utile netto di 87 milioni di dollari a fronte di un aumento delle vendite del 36% a ~1 miliardo di dollari! (Forbes)

Startup di intelligenza artificiale vocale SuperDial ha raccolto una Serie A da 15 milioni di dollari di debito e azioni guidata da SignalFire con la partecipazione di Slow Ventures e BoxGroup. L’azienda aiuta i team di fatturazione sanitaria degli Stati Uniti a sostituire ore di chiamate agli assicuratori con agenti AI.(Fierce Healthcare)

Frizione, la “Carvana del Canada”, ha recentemente annunciato di aver superato il valore di 1 miliardo di dollari in totale di veicoli acquistati! Con l’azienda che si appresta a raddoppiare tale cifra entro il prossimo anno, Clutch si preannuncia come il vincitore assoluto del nostro fondo Archangel.(Betakit.com)

Palmstreet ha raccolto un finanziamento di 25 milioni di dollari da a16z, Craft Ventures e Headline per scalare la sua piattaforma di acquisti in livestream di piante rare, artigianato, cristalli e altro ancora. La comunità di Palmstreet ha raggiunto oltre un milione di membri con una crescita di 5 volte nell’ultimo anno.(Palmstreet.app)

Incubazione FJ Labs, Midas, un protocollo per l’emissione di token fruttiferi garantiti da Treasury statunitensi e altri asset, ha presentato un prodotto di credito privato basato su blockchain e strutturato in modo da ricalcare il fondo F-ONE di Fasanara. L’azienda è passata da 0 a 300 milioni di dollari di TVL in 9 mesi!(Coindesk)

Il mercato del VC è in piena evoluzione: L’intelligenza artificiale è in piena espansione, mentre il resto delle imprese è in crisi. Ci sono meno operazioni a prezzi più alti. Stanno emergendo nuovi tipi di mercato. L’intelligenza artificiale sta influenzando i mercati in modo inaspettato. Nel suo podcast Venture Market Trends, Fabrice ci parla di tutto questo!

Fabrice ha recentemente incontrato Dan Park, CEO della nostra società in portafoglio Clutch. Clutch è stata un’azienda di punta nel 2021, ha sfiorato la morte nel 2023 e ha effettuato un’incredibile inversione di tendenza. Non vediamo l’ora di farti conoscere la straordinaria storia di Dan e del suo team!

Fabrice è tornato di recente su 20VC con Harry Stebbings, dove ha partecipato a un’ampia conversazione che ha riguardato la nostra esclusiva strategia di secondari, il modo in cui stiamo pensando di investire nell’IA (e cosa stiamo evitando) e le ultime tendenze in materia di venture.

Screenshot

Fabrice ha avuto un’avvincente chiacchierata conDhruv Sharma, CEO di AngelList India, per Offline, una comunità privata per i principali imprenditori dell’Asia meridionale. Fabrice illustra le principali euristiche di investimento di FJ, le nostre tesi attuali, il suo punto di vista sulla macroeconomia e alcuni divertenti spunti di produttività personale.

Mentre molti altri hanno rinunciato ai marketplace B2B, noi continuiamo a darci dentro. Un ringraziamento a Lauren Lee per l’articolo sui marketplace per gli acquisti di seconda mano, chemette in evidenza alcuni dei nostri recenti investimenti in questo settore, come Garage YC W24) e Fleequid.


Copyright (C) 2025 FJ Labs. Tutti i diritti riservati.

Conversazione con Auren Hoffman sul mondo DaaS: portafogli diversificati, vendite secondarie e feste a cena

In questo episodio di World of DaaS, Auren e io discutiamo:

  • Investimenti di rischio ad altissimo volume
  • Cosa rende un fondatore veramente finanziabile
  • L’ascesa delle secondarie nel capitale di rischio
  • Come l’intelligenza artificiale sta ridisegnando la ricerca, la strategia e la vita quotidiana

1. Filosofia e strategia di investimento

Fabrice Grinda, fondatore di FJ Labs, ha investito in oltre 1.200 startup attraverso un approccio diversificato e ad alto volume. Sebbene la diversificazione sia in linea con la legge di potenza del venture capital per massimizzare i rendimenti, la sua vera motivazione è la curiosità intellettuale. Sostiene i fondatori che cercano di risolvere problemi reali, indipendentemente dal settore o dalla fase in cui si trovano. Evita di imporre requisiti rigidi in materia di proprietà o di posti nel consiglio di amministrazione, scegliendo invece di sostenere persone fantastiche che svolgono un lavoro significativo.

2. Modello operativo e valutazione dei fondatori

Per gestire circa 300 offerte ogni settimana, il team di Grinda filtra in modo aggressivo e investe solo nell’1% di esse. Valuta i fondatori attraverso brevi incontri, alla ricerca di due caratteristiche chiave: una forte comunicazione e la capacità di esecuzione. Piuttosto che affidarsi a controlli sulle referenze, pone domande mirate sui fondamenti del business. I fondatori che sono sia visionari che forti operatori si distinguono e hanno maggiori probabilità di ottenere il suo sostegno.

3. Disciplina degli investimenti e secondari

Grinda è disciplinata sulla valutazione ed evita di pagare troppo, anche in settori caldi come l’intelligenza artificiale. Ha mantenuto prezzi coerenti dal 2019 e preferisce investire dopo che il clamore si è affievolito e la trazione è diventata evidente. La sua società ricorre spesso a titoli secondari per uscire dalle posizioni sopravvalutate, spesso vendendone la metà per ridurre il rischio. Questo metodo ha prodotto multipli di fondi costanti di tre o quattro volte e un tasso di rendimento interno del 30% in quasi tre decenni.

4. Filosofia personale e uso dell’IA

Grinda crede nel vivere con gioia e curiosità. Vede la vita come un gioco e bilancia il lavoro intenso con il divertimento, la famiglia e gli hobby. Utilizza attivamente strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT per ricerche approfondite, analisi immobiliari e pianificazione sanitaria, sostituendo strumenti tradizionali come Google e Wikipedia. Il suo stile di vita flessibile, basato sui viaggi, consente sia la produttività che la riflessione, aiutandolo a rimanere ancorato alla terra e alla creatività, pur mantenendo un forte senso del gioco.

Se preferisci, puoi ascoltare l’episodio nel lettore podcast incorporato.

Oltre al video su YouTube e al lettore podcast incorporato, puoi ascoltare il podcast anche su iTunes e Spotify.

Trascrizione

Auren Hoffman (@auren) (00:00.686) Salve, amici nerd dei dati. Il mio ospite di oggi è Fabrice Grinda. Fabrice è il fondatore di FJ Labs, una società di venture capital che ha investito in oltre 1200 startup. In passato ha costruito e venduto tre aziende, il CEO, Aucland, uno dei più grandi siti di aste d’Europa, Zingy, una startup di media mobile venduta per 80 milioni di dollari, e OLX, una piattaforma globale di annunci, che opera in oltre 90 paesi e con oltre 150 milioni di utenti mensili. FJ Labs ha recentemente chiuso un terzo fondo da 290 milioni di dollari ed è uno dei venture investor più attivi a livello globale. Fabrice, benvenuto a World of DaaS. Ok, io e te siamo amici di lunga data, da oltre 20 anni. Sei anche uno degli investitori più prolifici in circolazione. Cioè, stai letteralmente facendo centinaia di investimenti all’anno.

Fabrice Grinda (00:43.272) Grazie per avermi invitato.

Auren Hoffman (@auren) (00:57.87) Come sei arrivato a questo modello? Cosa ti ha spinto a passare a quel tipo di modello?

Fabrice Grinda (01:04.574) Quindi la risposta intellettuale sarebbe stata: “Ho fatto un’analisi di tipo “tap down” per capire qual è il modo corretto di massimizzare l’IRR”. E ho capito che, poiché il rischio segue una legge di potenza, la diversificazione porta a IRR più elevati. E se hai fatto tutte le ricerche del caso, è chiaro che un portafoglio diversificato porta ai migliori rendimenti. E la risposta è che questo è vero, ma in realtà si tratta di

Auren Hoffman (@auren) (01:14.126) Esatto, proprio così.

Fabrice Grinda (01:32.206) non è il motivo per cui ho fatto quel modello. L’ho fatto perché ho seguito la mia curiosità. E ogni volta che incontravo un fondatore che stava facendo qualcosa di interessante che mi sarebbe piaciuto, pensavo: “Devo sostenere questo ragazzo perché sta facendo qualcosa, sta cercando di risolvere un problema nel mondo”. E il mondo è pieno di problemi. E credo che i fondatori vedano questi problemi e cerchino di trovare soluzioni scalabili, ripetibili e redditizie per risolverli.

Auren Hoffman (@auren) (01:43.235) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (01:55.31) E per rispondere a quello che dici, se vedi un fondatore in gamba, non puoi, se hai un requisito di partecipazione di base o qualcosa del genere, non puoi necessariamente sostenere quel fondatore perché potrebbe non avere spazio. O se vuoi sempre prendere un posto nel consiglio di amministrazione, beh, non puoi farlo perché potrebbe avere già qualcuno. Quindi, in un certo senso, ti sei appoggiato a loro in un altro modo. Vuoi sostenere i fondatori, i grandi fondatori.

Fabrice Grinda (02:19.038) Ogni volta che incontravo qualcuno che faceva qualcosa di interessante e che secondo me risolveva un problema nel mondo, volevo sostenerlo. E quando mi piaceva, firmavo un assegno. E la cosa si riduce completamente. Incontro qualcuno che mi piace, indipendentemente dalla fase, dalla categoria, dall’industria, eccetera. Investo. Non vedo. Non investo. E questo ha portato a questa strategia molto diversificata. Credo sia un riflesso della mia curiosità intellettuale. Ci sono infiniti problemi nel mondo e tutti questi fondatori stanno cercando di risolverli. E io voglio aiutarli a risolverli tutti.

Auren Hoffman (@auren) (02:24.982) Sì, sì, ok, mi piace.

Auren Hoffman (@auren) (02:42.529) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (02:48.694) E come hai fatto a renderlo operativo? Perché fare centinaia di investimenti all’anno significa che devi conoscere, diciamo che il tuo team deve incontrare almeno una decina di aziende di questo tipo ogni anno. E devi pensare a come si fa a rendere operativa una strategia di investimento di questo tipo?

Fabrice Grinda (03:11.184) E così è successo in modo naturale e organico perché ero un CEO di internet molto visibile e rivolto ai consumatori. Quindi ricevevo tutto questo flusso di affari in entrata e mi beavo i cinque buchi degli affari. Molti anni fa ho assunto un primo analista per capire se potevo insegnargli a filtrare? Perché ovviamente non vuoi che qualcuno gli passi il prossimo Uber.

Auren Hoffman (@auren) (03:35.917) Sì.

Fabrice Grinda (03:36.798) e mi mandano offerte che non sono interessanti e mi sono reso conto che i miei processi erano scalabili e ripetibili. Riceviamo 300 offerte in entrata a settimana. Ne abbiamo esaminate circa 40 perché le altre sono fuori portata. Sono davvero troppe, sono in cattive condizioni, non eravamo pronti a fare una scelta su quella categoria e ne parlerò da tre a cinque e quindi il filtro di 300 e investiamo in tre ogni volta.

Auren Hoffman (@auren) (03:53.101) Sì.

Fabrice Grinda (04:05.758) Quindi diciamo 300 a cinque e poi investiamo in tre. Quindi investiamo nell’1% delle operazioni che vediamo è una cosa che ha funzionato molto bene.

Auren Hoffman (@auren) (04:09.005) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (04:13.292) Interessante. Cosa ne pensi, se c’è, se c’è, perché in questa fase o in quella super iniziale, molto dipende dal fondatore o dai fondatori, giusto? Come si fa a fare una sorta di valutazione? Voglio dire, probabilmente li incontrerai solo un paio di volte, giusto? Come si fa a valutare la qualità dei fondatori?

Fabrice Grinda (04:36.444) Sì, prima si trattava di un incontro di un’ora con me. Ora, ovviamente, c’è un team. Quindi ora c’è un incontro di un’ora con qualcun altro e poi un incontro di un’ora con me. Ti dirò come non valutare i fondatori. Non fare controlli sulle referenze. I fondatori spesso hanno referenze sbagliate perché non erano destinati a diventare dipendenti. Parlavano ai loro capi. Lavoravano nel loro mondo di startup o nel loro lavoro, eccetera. Quindi il modo in cui valuti un fondatore in una telefonata di un’ora, a mio avviso, è semplice.

Auren Hoffman (@auren) (04:42.04) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (04:56.365) Sì.

Fabrice Grinda (05:06.322) Penso che, prima di tutto, gli esseri umani siano animali sociali per natura. Una cosa che credo sappiamo fare bene è sapere se una persona ci piace o meno e possiamo valutare l’intesa entro 30 secondi o un minuto dalla prima interazione. Quindi il valore Y per il fondatore è di due vettori, due metriche. Voglio una persona estremamente eloquente e un venditore straordinario. A proposito, gli introversi possono essere molto abili nelle vendite. Credo che noi ne siamo un esempio.

Auren Hoffman (@auren) (05:31.278) Certo, sì.

Fabrice Grinda (05:35.665) e molto eloquente. Quindi chi è in grado di tessere una narrazione avvincente sarà in grado di raccogliere capitali a una valutazione più alta, attirerà team migliori, otterrà un PD migliore, otterrà più pubbliche relazioni. Ma questa è una condizione necessaria ma non sufficiente, perché voglio anche che siano in grado di eseguire. Per questo motivo, il modo in cui mi distinguo, ovvero se saranno in grado di eseguire, è perché utilizzo quattro criteri di selezione, non uno solo.

E la seconda è: mi piace l’azienda? E quindi ho bisogno che siano in grado di articolare, anche prima del lancio, quali saranno le dimensioni del mercato di fiducia totale? Come pensano che siano i costi di acquisizione dei clienti, sia che si tratti di vendite o di marketing, ecc? Qual è il margine di contribuzione dell’azienda? Qual è il valore medio dell’ordine o è in linea con quello del settore? Quindi ho bisogno che capiscano tutte queste cose e che siano in grado di articolare quello che pensano sia il valore a lungo termine rispetto ai costi di acquisizione dei clienti e, se non l’hanno ancora fatto, che siano in grado di capire che cosa è il valore a lungo termine.

Auren Hoffman (@auren) (06:25.483) Stai approfondendo questi aspetti. Come se stessi facendo una domanda specifica. Si.

Fabrice Grinda (06:30.494) Sì, esatto. E di solito quelli che conoscono il mondo degli affari, che ci hanno riflettuto, sono in grado di gestire i numeri in modo naturale. Le persone che invece hanno una visione, ma non sanno come realizzarla, di solito non sanno rispondere a queste domande. Non ci hanno pensato. E pensano: “Ci penserò io”. Per me, invece, sono necessarie entrambe le cose. Ho bisogno del diagramma di Venn in una sezione di grandi esecutori e grandi venditori. E questo è piuttosto raro. Di solito i fondatori fanno parte di uno o dell’altro, non di entrambi.

Auren Hoffman (@auren) (06:59.694) E poi c’è un, a volte c’è un prodotto, suppongo che molte volte si possa, a volte si può giocare con il prodotto o vedere il prodotto o quanto è importante?

Fabrice Grinda (07:10.174) Il più delle volte siamo investitori seed, non pre-seed. Il motivo è che non investo nei concorrenti, quindi sei tu la scommessa. E spesso nel pre-seed vedo i seed. I team Seed, come se le idee fossero nell’aria, stanno facendo la stessa cosa nello stesso momento. E ritengo che sia troppo presto per fare una scelta.

Auren Hoffman (@auren) (07:12.652) Sì. Già.

Auren Hoffman (@auren) (07:25.784) Quindi non mostri se… cioè, in che modo definisci un concorrente? Perché se fai tipo tre affari a settimana, 150, ci sarà una certa concorrenza intorno a questo, giusto? Oppure no.

Fabrice Grinda (07:37.854) Beh, se finiscono per competere per la serie C o B o altro, perché…

Auren Hoffman (@auren) (07:41.856) Sì, sì, sì, stai parlando di, ma anche subito, giusto, c’è…

Fabrice Grinda (07:46.012) Subito, no. Cioè, possono fare esattamente la stessa cosa, la stessa categoria, attaccare lo stesso problema, ma di solito le idee sono nell’aria. Se qualcuno mi propone un’idea, di solito ci sono altri quattro team che mi propongono la stessa idea nel giro di una o due settimane. E noi cerchiamo di parlare con i concorrenti per assicurarci di essere di nuovo sulla strada giusta. Quindi aspettiamo. Così vedranno che c’è un prodotto. Il prodotto è molto importante per me. Il, sì.

Auren Hoffman (@auren) (07:48.343) Ok.

Si. Ok, sì. Questo ha senso. Sì…

Sì.

Auren Hoffman (@auren) (08:02.167) Sì.

Fabrice Grinda (08:14.046) Guarda, i miei quattro criteri di selezione o i termini di business del team e la tesi e il prodotto si riferiscono a molti di questi, come penso che tu stia risolvendo un problema fondamentale nel mondo che mi interessa? Sono in grado di costruire qualcosa di interessante, il che significa che probabilmente sono un buon team, ecc. Quindi si tratta di tutti questi fattori diversi.

Auren Hoffman (@auren) (08:35.032) che molti dei tuoi investimenti sono stati storicamente fuori dagli Stati Uniti. Hai trovato questi grandi fondatori fuori dagli Stati Uniti più della maggior parte delle persone, oppure stai scuotendo la testa, quindi forse mi sbaglio.

Fabrice Grinda (08:49.246) Ho… beh, prima investivo forse il 50%, quindi se torno indietro al 2012, perché ovviamente faccio angel investing, investo dal 98, nel 2012, credo che il 50% dei nostri investimenti fossero in Russia, Cina, Turchia, e ci sono paesi in cui non investo più perché ci sono stati profondi cambiamenti geopolitici e ora siamo nella seconda guerra fredda. E quindi…

Auren Hoffman (@auren) (08:57.997) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (09:09.475) Sì.

Fabrice Grinda (09:16.67) Ho smesso di investire in Cina dopo la scomparsa di Xi Jinping Ma e ho smesso di investire in Russia dopo l’invasione della Crimea e in Turchia dopo che Erdogan, come sai, ha iniziato a fare il suo lavoro.

Auren Hoffman (@auren) (09:25.314) Ha smesso di investire in Russia nel 2014. Ok.

Fabrice Grinda (09:28.414) Sì. Sì, capisco. Capisco. Abbiamo avuto diversi investimenti in unicorni, ma dopo l’invasione della Crimea, in pratica i VC americani hanno smesso di voler sostenere queste fantastiche aziende e gli oligarchi le hanno rilevate per niente. Quindi abbiamo interrotto tutte queste attività. Ora, dato che il nostro relax è così grande e ci sono così tanti mercati emergenti, abbiamo molti affari a livello internazionale. Ma no, siamo al 50%. Siamo sempre stati al 50% negli Stati Uniti e in Canada e al 25% in Europa occidentale.

Auren Hoffman (@auren) (09:43.809) Sì

Fabrice Grinda (09:57.342) Il 15% del 10, che prima era soprattutto Brasile, cioè Brasile, Messico e Colombia, e il 10% del resto del mondo, che è soprattutto India. Quindi siamo ancora in maggioranza negli Stati Uniti. Ma negli Stati Uniti, poiché leggo le email inbound, cioè in entrata a freddo, e più della metà delle offerte sono email in entrata a freddo e, ovviamente, sono quelle di qualità più bassa, ma anche alcune delle…

Auren Hoffman (@auren) (10:06.518) Ok, sì.

Fabrice Grinda (10:20.604) le pepite perché si tratta di un fondatore non tradizionale che non ha frequentato Stanford, non è collegato alla comunità. Ha una trazione di serie B, ma si dà il caso che si trovi in Arkansas, e noi possiamo investire in valutazioni di tipo C in un’azienda con trazione di livello B e possiamo aiutare molto perché il fondatore non sa come raccogliere fondi, ecc.

Auren Hoffman (@auren) (10:30.072) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (10:36.854) sì, certo. Sì, certo. Quindi stai trovando queste specie di pepite dell’Arkansas.

Fabrice Grinda (10:43.644) Beh, stiamo trovando anche la coda corta. Cioè, siamo stati in Baba e Uber e Airbnb e Instacart. Quindi stiamo trovando un po’ di tutto, ma alcune delle offerte più interessanti, ad esempio in Brasile, non sono quelle di San Paolo, ma quelle di Belo Horizonte e sono collegate ai messaggi di posta elettronica e al messaggio di Instagram su LinkedIn e non erano collegate. Noi siamo arrivati e siamo stati in grado di influenzare la loro attività grazie al ruolo che svolgiamo.

Auren Hoffman (@auren) (10:46.306) Sì. Sì, certo. Sì, certo.

Auren Hoffman (@auren) (11:09.122) Quando investi in Europa Occidentale, le aziende sono ancora come le C-Corps del Delaware o come sono costituite di solito?

Fabrice Grinda (11:18.254) No, di solito non lo sono perché la maggior parte, sì, è costituita in qualsiasi paese si trovi. Ma la buona notizia è che ora ci sono solidi ecosistemi di VC in tutto il mondo. Per questo abbiamo partner VC per la Francia, la Germania, il Regno Unito, la Spagna, il Brasile e il Messico. In questo modo portiamo le operazioni in quei paesi e non abbiamo bisogno di rivolgerci alle società statunitensi.

Auren Hoffman (@auren) (11:40.686) È interessante perché credo che di recente abbiamo concluso quattro operazioni in cui i fondatori avevano tutti sede in Europa occidentale e tutti e quattro, ancora una volta, si tratta di una piccola N, ma tutti e quattro erano C-Corps del Delaware, anche se nessuna delle persone aveva sede negli Stati Uniti.

Fabrice Grinda (11:58.79) Ma stanno commercializzando il mercato statunitense?

Auren Hoffman (@auren) (12:00.782) Beh, tutti puntano al mercato statunitense. Voglio dire, è, sai, così e, sai, in seguito, forse uno dei fondatori, alla fine mi sono trasferito qui o qualcosa del genere. Ma sì, è stata una cosa che mi ha sorpreso. È così facile creare una scena del Delaware al giorno d’oggi?

Fabrice Grinda (12:14.467) Succede. Sì, succede. Sì, succede. Non è così comune. Una volta, molti europei non si rivolgevano al mercato europeo o a quello statunitense. Sì, ma come i francesi, i tedeschi e persino gli inglesi si rivolgevano al mercato europeo. Quindi non aveva necessariamente senso.

Auren Hoffman (@auren) (12:27.267) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (12:34.21) Sì.

Ora, il terzo criterio che hai menzionato è il prezzo. Come si fa a pensare a questo? I prezzi di alcune di queste operazioni, ad esempio, mentre alcune di queste società di YC sono ora scambiate a 30 p.p., altre addirittura a 30 p.p.. Come si fa a pensare al prezzo in questi giorni? E come si fa a rimanere disciplinati sul prezzo?

Fabrice Grinda (12:39.901) Sì.

Fabrice Grinda (12:55.826) Facciamo così tante operazioni che vediamo 300 operazioni a settimana. Investiamo da 150 a 200 aziende ogni anno. Quindi abbiamo un’ottima percezione di quale sia la mediana. E utilizziamo anche i dati della mediana. Sappiamo quindi dove si trova la mediana delle operazioni di pre-seed seed, A, B, C. Abbiamo monitorato la situazione nel tempo e siamo rimasti molto coerenti.

In questo momento, la tendenza principale della BC è che nel primo trimestre il 71% degli investimenti negli Stati Uniti ha riguardato l’IA. E le operazioni di IA vengono scambiate, a seconda della categoria, con un premio compreso tra il 69% e il 300% rispetto alla valutazione mediana.

Auren Hoffman (@auren) (13:38.286) E comunque, il 100% delle aziende YC è costituito da AI. Sì, sì, sì, sì.

Fabrice Grinda (13:41.982) Sì, e al 100%. È vero. Per esempio, YC è un prototipo, non investirei in YC. Vado su YC, guardo le offerte migliori, aspetto un paio di giorni e di solito il prezzo si normalizza con la trazione. E così ho finito per investire, ho appena investito in un’azienda, un’azienda straordinaria chiamata Garage, che è un marketplace per autopompe. E credo di non ricordare come il prezzo di YC fosse di circa 30 o 40 dollari.

Ora, a distanza di due anni, stanno facendo due milioni al mese e hanno investito circa 50 dollari. Quindi, in base al rischio, investire nei prossimi round ha molto più senso. Ma filtrano e trovano un sacco di grandi aziende, ma non pago 30 pre. In questo momento la mia media di pre-seed è di circa 6 milioni e il mio seed è di circa.

Auren Hoffman (@auren) (14:12.674) Sì. Ok, quindi molto meglio. Si. Ok, sì.

Auren Hoffman (@auren) (14:29.506) Wow, sei milioni di messaggi?

Fabrice Grinda (14:31.964) Sì, uno a cinque. Precede.

Auren Hoffman (@auren) (14:34.208) Wow, questo è, questo è, questo è quello che io e te, cioè, io e te, quando 20 anni fa investivamo insieme, questo è in realtà quello a cui investivamo. Tu stavi investendo a sei posti.

Fabrice Grinda (14:43.816) No, ma quelle potevano essere offerte di semi in passato, ora sono pre-seed.

Auren Hoffman (@auren) (14:46.062) Certo. Oh, no, no. Beh, non credo proprio. Voglio dire, quando abbiamo fatto Bright Roll, si trattava di un accordo di 5 pre e 6 post. Era il 2006, quasi 20 anni fa.

Fabrice Grinda (14:54.782) Sì, ma erano, credo che fossero l’attrazione dal vivo. Penso che avresti potuto chiamarlo “A”. Voglio dire, era piuttosto ridicolo. Non era… Sì. Sì, sì, sì. Sì, sì, sì. No, vedo ancora molte di queste offerte. Il mio seed, il mio seed mediano in questo momento è di 14 posti pre-16. Scusa, 12-3 che aumentano di tre-quattro, tipo 15 post, 16 post. E la mia mediana, tra l’altro, la mia mediana A è di circa 30 e la mia mediana B è di circa 60. E… e… e… e… e… e… E, e, e, e, e, e, e.

Auren Hoffman (@auren) (15:02.742) Certo, ma era il primo Mighty End.

Auren Hoffman (@auren) (15:17.57) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (15:23.128) Ok.

Fabrice Grinda (15:24.254) La differenza è che la media viene spinta verso l’alto da queste folli operazioni di intelligenza artificiale. E questo è il bello di essere contrarian. Ho mantenuto, in realtà, le mie valutazioni a 21 contro 22 contro il 2019. E siamo stati piuttosto coerenti su tutta la linea. I nostri intervalli di valutazione sono stati più o meno gli stessi, dal 2019 fino a 25 anni.

Auren Hoffman (@auren) (15:29.153) Sì, sì, sì, sì.

Auren Hoffman (@auren) (15:52.174) Perché si potrebbe pensare, tanto per fare un po’ di dietrologia, che la valutazione di un’operazione C dovrebbe salire ogni anno più o meno quanto sale il mercato. Quindi, se il mercato sale del 10%, si pensa che ogni sette anni circa le valutazioni dovrebbero raddoppiare, questo è ciò che si pensa. Ma quello che stai dicendo è che in realtà sono rimaste ferme. Non sono salite.

Fabrice Grinda (16:21.918) Negli ultimi sette o otto anni, hanno subito un flop, forse perché anche il 21 era gonfiato e quindi si è compresso. Ma nel nostro caso, le valutazioni del 21 erano le stesse del 19 o del 18. Le valutazioni delle fasi successive sono aumentate di molto. Ma anche noi, visto che il nostro prezzo è così difficile, non abbiamo fatto nulla. Nel febbraio del 21 febbraio ho scritto un post sul blog intitolato “Welcome to the Everything Bubble”. E ho detto che, a causa di una politica monetaria fiscale eccessivamente allentata, ogni classe di asset è correlata a un altro modo di salire.

Auren Hoffman (@auren) (16:26.134) Sì, sì, sì, sì.

Auren Hoffman (@auren) (16:32.045) Wow.

Fabrice Grinda (16:49.882) vendi, se non è ancorato al terreno, vendilo. Voglio dire, tutto ciò che è credito privato, immobili pubblici, obbligazioni, azioni e, naturalmente, società tecnologiche private e liquide. E c’erano alcuni titoli secondari che potevi vendere. E ora, naturalmente, abbiamo venduto, credo un decimo di quello che volevamo vendere, ma ogni volta che SoftBank o Tiger sono entrati, abbiamo venduto. E in questo momento, essendo un trilione, stiamo facendo tutto tranne l’AI. Quindi, se c’è un’azienda che utilizza l’IA, ogni azienda in cui ho investito è tecnicamente un’azienda di IA, ma non è come l’azienda che ha investito nell’IA.

Auren Hoffman (@auren) (16:57.144) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (17:16.622) Naturalmente.

Fabrice Grinda (17:18.91) per le aziende LLM sottostanti. Sì, c’è troppa concorrenza, non c’è abbastanza differenziazione sulle modalità dei dati, le valutazioni sono folli. Credo che ci sia una corsa al ribasso dei prezzi perché ci sono 10 aziende che fanno la stessa cosa. E poi c’è l’IA aperta che si espande sempre di più e si mangia quello che stanno facendo. E poi c’è il rischio ortogonale di persone che entrano e li distruggono.

Auren Hoffman (@auren) (17:20.588) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (17:39.946) Vorrei riprendere il filo conduttore che mi hai appena indicato come secondario. Come VC, soprattutto VC early stage, cerchiamo di essere bravi a investire, essenzialmente bravi a comprare a un certo punto. E poi, di solito, i VC aspettano che l’azienda faccia qualcosa, magari che venda o che faccia un’IPO. A quel punto, hanno una sorta di DPI e passano oltre.

Ma c’è un altro modo per essere un po’ più proattivi: vendere le secondarie di una società in corso o ridurre la propria esposizione. Non è necessario vendere tutto, ma si può vendere il 25% delle proprie partecipazioni e cose del genere. Come si fa, innanzitutto, a pensare a questo? Come si valuta l’aspetto della vendita? Si tratta di un muscolo che sto cercando di sviluppare.

Fabrice Grinda (18:27.39) Abbiamo un comitato di investimento diverso per la scelta delle società di investimento e per il follow-on. Abbiamo un comitato per gli investimenti di portafoglio. Nel comitato per gli investimenti di portafoglio, presentiamo le società come se fossimo investitori inesistenti. Sapendo quello che sappiamo, quindi si tratta di una valutazione completamente nuova del team, dell’azienda, della trazione. Sapendo quello che sappiamo ora, dell’azienda, della trazione, della valutazione, se fossimo investitori non esistenti, investiremmo in questo round? E se la risposta è no, perché non sta andando bene, allora non facciamo nulla.

Auren Hoffman (@auren) (18:43.64) Sì.

Fabrice Grinda (18:56.638) di solito non riesce a vendere. la risposta è no, perché sono fantastici e li amiamo, ma il prezzo è folle. Si tratta di 100 volte l’ARR e ci vorranno anni per crescere. E noi non dobbiamo fare la capitalizzazione al nostro stesso IR. Abbiamo accumulato un IR del 30% per 27 anni. Quindi non pensiamo che ci sia un 10 X che continuerà a fare compound. Se c’è un’opportunità, cerchiamo di toglierne un po’ dal tavolo. Queste secondarie possono avvenire in due modi. O c’è un round in corso.

E ci sono tre VC, Greylock, Greeson e Sequoia, che vogliono tutti entrare e vogliono il 15%, il fondatore non vuole una diluizione del 45%, ma una volta che tutti e tre sono entrati, non vuole che facciano marcia indietro sul concorrente.

Auren Hoffman (@auren) (19:49.932) Come si fa a determinare l’importo delle coppie e altro?

Fabrice Grinda (19:57.15) Se è fortemente sopravvalutato e si trova a 100 XAR, ci vorrà una vita per raggiungerlo, allora forse venderemo il 75%. Se è ancora rischiosa, ma non è sopravvalutata, forse il 25%. Ma in media direi di vendere il 50%. Il 50%, ed ecco il magico 50%, è il seguente. Se va a zero, ho guadagnato 10 volte tanto, sono contento. Se arriva alla luna, il 50% è abbastanza grande da poter essere sfruttato e da renderci felici.

Auren Hoffman (@auren) (20:14.36) Ok.

Fabrice Grinda (20:26.376) vendiamo il 50% di questi momenti e a volte vendiamo il 50%, lo riacquistiamo nel turno successivo, lo rivendiamo nel turno successivo, eccetera.

Auren Hoffman (@auren) (20:32.898) Sì, ok. E a volte ti è capitato di vendere alcune delle mie partecipazioni in SpaceX in un secondo momento, un anno fa. E poi da allora, i marchi sono saliti come, sai, alcuni possono fare un errore, magari vendendo prima o qualcosa del genere. Sì.

Fabrice Grinda (20:51.218) Sì. Quindi, guarda, le cose che secondo me possono continuare a crescere a dismisura, come l’open AI o lo space sucks, probabilmente non lo farei, stripe o qualsiasi altra cosa, probabilmente non lo venderei perché non so dove sia il tetto massimo, ma ci sono molte aziende che secondo me hanno un tetto massimo e ora stanno crescendo.

Auren Hoffman (@auren) (21:01.41) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (21:04.942) Sì, è un’azienda SaaS verticale o qualsiasi altra cosa e ne vale già la pena.

Fabrice Grinda (21:08.222) Sai, è logaritmico e ora si trovano nella parte della curva in cui sta rallentando e ora stanno crescendo del 30% su base annua. Non c’è un 10X da qui, ma forse un 2 o 3X e un acquirente di PE è molto contento di questo. A me non va bene perché ho bisogno del mio 10X e quindi è ora di uscire. E la percentuale di VC non ha ancora usato le secondarie, in parte perché se possiedi il 20%, il 73% dei VC non ha ancora usato le secondarie.

Auren Hoffman (@auren) (21:17.73) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (21:23.715) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (21:29.282) Scusa, cosa hai detto? Sette?

Auren Hoffman (@auren) (21:34.754) Hanno cosa, secondi? Quindi non hanno mai, mai venduto, mai venduto. In pratica aspettano solo che l’azienda faccia qualcosa.

Fabrice Grinda (21:35.996) Non ho usato i secondi.

Fabrice Grinda (21:44.19) Beh, ci sono due ragioni per questo. Uno è che se sei nel consiglio di amministrazione, possiedi il 20% dell’azienda. Se non fai la tua parada, l’azienda muore, giusto? Come se fosse un segnale negativo. Sì, e anche se non fai parte del consiglio di amministrazione.

Auren Hoffman (@auren) (21:49.794) Sì. Se sei sulla lavagna, devi farlo. Quindi, in un certo senso, perché sembra strano. Dovresti uscire dalla lavagna se stai vendendo titoli secondari. Giusto.

Fabrice Grinda (21:56.956) Sì, ma francamente, anche se non fai parte del consiglio di amministrazione, se hai il 20% dell’azienda, è come dire: cosa sanno che io non so, perché vendono? Giusto? Ad esempio.

Auren Hoffman (@auren) (22:02.262) Certo. Sì, esattamente. Quindi, se possiedi un’enorme fetta, è molto più facile per te e per me, dato che possediamo una percentuale molto piccola dell’azienda.

Fabrice Grinda (22:09.19) Esattamente. Tra l’altro, ci sono due modi per fare l’usato. Uno è quello dei nuovi round, quando ci sono acquirenti interessati, i VC. E poi il secondo modo è attraverso le piattaforme e i broker, le fucine del mondo, ecc. Il problema è che funziona solo per la coda molto corta. Ad esempio, c’è liquidità solo per 10 nomi o cinque nomi.

Auren Hoffman (@auren) (22:28.248) Corretto.

E non sai mai se quando qualcuno ti contatta ha davvero un acquirente, giusto? Quindi è sempre un po’ come se stessero solo imbastendo un affare e questo potrebbe essere un’enorme perdita di tempo.

Fabrice Grinda (22:35.528) Corretto.

Fabrice Grinda (22:41.47) Sì, quindi abbiamo un comitato di smaltimento. Anche Lead Edge ha un comitato di disposizione e si assicura di trovare le uscite per le aziende. Ovviamente loro lo fanno su una scala molto più ampia. Noi lo facciamo con il due o tre percento delle aziende, il che ci rende più facile. Ma la maggior parte delle nostre uscite, prima di tutto, sono avvenute nel 2022, 2023, 2024, 2025, quando la maggior parte delle persone non ha avuto uscite. E la maggior parte delle nostre uscite avviene sotto forma di secondario.

Auren Hoffman (@auren) (22:56.675) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (23:07.478) Sì, è fantastico.

Ok. La maggioranza l’ha capito. Quindi sei, sei, sei al tuo, la cosa bella è che poi ottieni, ottieni, ottieni i soldi indietro ai tuoi LP e sai, eccetera.

Fabrice Grinda (23:20.798) Esattamente. Quindi riceviamo il DPI. Poiché siamo così diversificati, non saremo mai un autofinanziamento top-down. Fondamentalmente, siamo sempre a 3X fondi, o 3 4X, e siamo al 30% di IRR. in tempi buoni e in tempi cattivi, siamo sempre così.

Auren Hoffman (@auren) (23:36.846) Il 30% di IRR non è un decile superiore. So che non è il top 5%, ma non pensi che ti porti al top 10?

Fabrice Grinda (23:42.15) No, di solito ci troviamo da qualche parte vicino al quartile superiore, a volte dentro, a volte proprio sotto. Il problema è che la gente ci guarda rispetto a un’annata divertente. Dovrebbero guardarci su 10 annate divertenti, giusto? Dovrebbero valutarci nell’arco di 27 anni. In quel caso saremmo sicuramente al top. Ma il nostro punto di forza è il DPI, perché la maggior parte di questi giorni si avventura.

Auren Hoffman (@auren) (23:59.703) Sì.

Fabrice Grinda (24:09.052) Sai, il rischio non è una classe di attività a 10 o 12 anni, giusto? Il 10 più uno più uno. È una classe d’investimento che dura 20 anni, giusto? Come il sesso spaziale. Credo di essere anch’io nel fondo dei fondatori. Credo che abbiamo investito nel dicembre 2007. Siamo arrivati a 18 anni, sono molto felice di essere arrivato a 18 anni, ma quel fondo è stato esteso, esteso, esteso. Sono felice di continuare a estenderlo. Le migliori aziende rimangono private per sempre. Sì, le migliori aziende rimangono private. Le migliori aziende rimangono private. Le migliori aziende rimangono private per sempre. Giusto? E così.

Auren Hoffman (@auren) (24:18.328) Sì.

Sì.

Auren Hoffman (@auren) (24:24.684) Sì. Assolutamente. Sì. È uno dei fondi con le migliori performance di tutti i tempi. È uno dei fondi con le migliori performance di tutti i tempi. Anch’io mi sono divertito tanto. E sono molto felice di essere PLV.

Fabrice Grinda (24:37.874) L’idea che la classe SASA duri 12 anni è davvero falsa. In realtà si tratta di 15-20 anni e le migliori aziende continuano a crescere.

Auren Hoffman (@auren) (24:49.206) Interessante. Quando pensi ai tuoi LP, c’è un certo tipo di LP che preferisci rispetto ad altri o come lo consideri dall’altro lato del tempo libero? Sai, questo è il tuo cliente, il tuo altro cliente.

Fabrice Grinda (25:10.95) In realtà abbiamo dimenticato di ammetterlo. Il posto in cui siamo al top in quella cella è DPI perché siamo secondi. Quindi siamo in testa a tutti. Ok. Quindi. Senti, l’idea, il mio, il mio, l’LP, io, l’LP ideale per me sarebbe qualcuno che crede nella nostra strategia e ci stacca un assegno ogni volta, in ogni fondo. è una specie di, guarda, noi, noi, amiamo, amiamo la diversificazione. Ci piace la performance. Ci piace il fatto che ci siano degli SVP straordinari.

Auren Hoffman (@auren) (25:15.084) Sì. Si.

Fabrice Grinda (25:39.558) Offerte incredibili, dato che hanno bisogno di un flusso di transazioni molto elevato e siamo qui ogni volta Non ho ancora trovato questo LP Perché la maggior parte degli LP che trovo o pro ciclico nel 21

Auren Hoffman (@auren) (25:46.742) Tu

Auren Hoffman (@auren) (25:52.159) Sì, hanno i loro problemi di liquidità, hanno i loro problemi di diversificazione che stanno cercando di risolvere.

Fabrice Grinda (25:58.11) Esattamente. Nel 21, sono, sono pieni di soldi. Voglio investire come un matto. Investire in tecnologia nel 23, 24, 25, quando penso che questo sia il momento migliore per investire in tutto tranne che nel ragazzo. Datemi dei soldi. E loro mi rispondono: “No, siamo sovraesposti al venture. Non abbiamo avuto distribuzioni. E così le persone finiscono per essere pro-ciclici. E questo vale per i family office. Vale per i fondi pensione, per le dotazioni, per le società sociali. Penso che sia vero in tutti i settori. Vale per le aziende. Ora, la base di RLP è stata

Auren Hoffman (@auren) (26:12.749) Sì.

Fabrice Grinda (26:26.686) Incredibili altri fondatori Come qualsiasi nuovo modo razionale equo Reid Hoffman come la mafia delle persone, come sarai conosciuto comunemente, ma emettono ogni volta assegni di grande valore per i family office che spesso vengono stravolti dalla tecnologia Quindi come i Walgreens e il carbone l’uno con l’altro e come tre è stato come le società che vogliono acquistare molte delle aziende in cui investiamo o uno capire se le tendenze sono così è stato come il

Il NASPR è un processo che mi ha portato ad Axel Springer eBay, ecc. Ma c’è una sorta di ricambio su tutta la linea e anche i fondi in fase avanzata come tiger che volevano, come dire, investire nei follow-on ora Sai che molte di queste aziende che abbiamo sono state acquistate da private equity e quindi non investono più in noi i fondi in fase avanzata come tiger e sono davvero così attivi da non aver bisogno di lead gen.

Auren Hoffman (@auren) (27:08.238) Informazioni. Sì.

Auren Hoffman (@auren) (27:17.229) Sì.

Fabrice Grinda (27:22.15) molti family office o ciclisti professionisti. Non ho trovato l’investitore perfetto. Ora, vorrei, spero e sto provando per il quarto fondo, che stiamo aprendo proprio in questi giorni. Abbiamo appena finito di distribuire il terzo fondo. Il programma di distribuzione è triennale. Si tratta di un fondo di 300 milioni di dollari. Spero che per la prima volta riusciremo a diventare istituzionali e a ottenere un capitale più consistente. Il problema che stiamo affrontando è che non amano le strategie diversificate perché ritengono che il loro compito sia quello di ottenere una diversificazione investendo in 20

fondi concentrati e poi finiscono per avere un portafoglio implicito di 500 aziende. Quindi, in un certo senso, sto facendo il loro lavoro al posto loro e non lo capiscono. Anche se sono specializzato in reti leggere acide, mercati efficaci, aziende, non è una strategia che ha risuonato con molti come al solito.

Auren Hoffman (@auren) (28:09.238) Sì. È interessante perché se sei un fondo di avviamento concentrato e non sei un benchmark, ad esempio non hai il marchio di un benchmark, è molto probabile che, se hai dei requisiti di proprietà, è molto probabile che l’auto-selezione delle aziende che ti permettono di investire non siano quelle in cui vuoi investire. È molto, sai, spesso, molte aziende hanno un extra, diciamo da uno a 500 mila dollari.

che puoi investire, raramente hanno 2 milioni di dollari in più per il seed.

Fabrice Grinda (28:43.242) Sì, io e te, perché firmiamo piccoli assegni da 200, 300, 100 mila euro, chiunque ci fa entrare. E siamo un valore aggiunto, ci amano, siamo amichevoli, decidiamo in fretta, non siamo onerosi in nessun modo, forma o forma. Ma sì, se si crea un fondo di avviamento e ci sono venture lente e benchmark, qualunque sia l’altra parte, sì, perché dovrebbero farti entrare?

Auren Hoffman (@auren) (28:47.394) Sì, puoi sempre prenderlo. Sì, è vero. Sì…

Auren Hoffman (@auren) (28:59.916) E com’è oggi? Cosa significa essere founder friendly? Si tratta di una posizione che assumi o di come si pensa a questo?

Fabrice Grinda (29:10.066) quindi sì, ho pensato a lungo a quale fosse la mia proposta di valore, ma i fondatori, giusto? E in un mondo in cui le aziende primarie, o come ha detto Andre, hanno piattaforme e reclutatori di ogni tipo, non conosco l’AUM, non posso permettermi nulla di tutto ciò. E allora mi chiedo: qual è il mio superpotere? E credo che quello principale che facciamo è aiutarli a raccogliere fondi. E in questo ambiente, soprattutto se non si tratta di AI, è super potente perché non siamo noi a guidare, non siamo noi a fare i prezzi.

Auren Hoffman (@auren) (29:15.426) Giusto.

Auren Hoffman (@auren) (29:23.98) Sì, sì.

Fabrice Grinda (29:37.822) Abbiamo relazioni molto forti con circa 100 VC con cui condividiamo un flusso di operazioni. E noi impiliamo il portafoglio dei classificatori e portiamo loro le migliori aziende che sono adatte a loro in termini di fase, categoria, eccetera. Quindi è una sorta di win-win-win. I fondatori lo adorano perché diciamo loro: “Se vuoi inviare un report, bene. Se non vuoi inviare i report, va bene lo stesso. Voglio solo parlarti una volta all’anno. Una volta all’anno, quando stai per raccogliere fondi, rivediamo il tuo debito. Rivediamo la tua proposta. Pensiamo se sei pronto a raccogliere fondi.

Quali sono, secondo noi, le metriche corrette per la raccolta, chi è il VC giusto, noi facciamo la presentazione, scriviamo il testo, perché noi facciamo la presentazione, il tasso di conversione in accettazione è del 95%. Ti porteremo all’incontro PISH, poi faremo un back channel fino a quando non arriverai a un term sheet. I VC lo adorano perché ottengono un flusso di affari differenziato e filtrato. I fondatori lo adorano perché vengono finanziati e hanno accesso ai migliori VC del mondo. E a noi piace perché le aziende vengono finanziate. Inoltre, in cambio, questi VC ci invitano di solito alle loro operazioni e noi otteniamo la possibilità di partecipare alle loro operazioni.

Assegni da 300.000 euro qui. Oltre a questo, dedicherò del tempo personale al 20% del portafoglio per aiutarli nella strategia, ecc. come nelle dinamiche di mercato. E ovviamente lo trovano estremamente negativo.

Auren Hoffman (@auren) (30:50.496) E come pensi a cose come i diritti pirata e altri tipi di diritti utili?

Fabrice Grinda (30:59.164) Li chiedo ogni volta, come se fossero preventivi, giusto? L’ho detto, ma se non li ottengo va bene lo stesso.

Auren Hoffman (@auren) (31:04.118) Ok, capito. Interessante.

Fabrice Grinda (31:05.758) Così le abbiamo chiesto una lettera di accompagnamento: “Senti, non abbiamo scritto una traccia abbastanza grande per soddisfare i criteri di investitore di maggioranza, ma ti dispiacerebbe darcela? E direi che in oltre il 50% dei casi, lo ottiene. Ma ho imparato che la carta non vale la candela. Non ne vale la pena. Esattamente. I fondatori possono fare quello che vogliono. Se li tratti bene e sono soddisfatti di te, ti faranno entrare. Troveranno un modo per farti investire, eccetera. Se non gli piaci, anche se lo hai fatto sulla carta,

Auren Hoffman (@auren) (31:15.213) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (31:20.674) Devi comunque aiutare. Se non aiuti, non te lo permetteranno.

Fabrice Grinda (31:35.098) Non possono dartelo perché direbbero: gli investitori si stanno chiedendo, o altro. Quindi credo che la cosa più importante sia essere reali, non in teoria, ma in pratica, essere amichevoli con i fondatori.

Auren Hoffman (@auren) (31:47.118) Ora, supponendo che tu stia valutando un’azienda, che tu stia incontrando i fondatori, presumo che la maggior parte delle volte sia in video. Non di persona. È così? Cosa ne pensi? Sarebbe stato meglio, ovviamente non puoi farlo di persona, ma sarebbe stato meglio di persona o pensi che non abbia molta importanza?

Fabrice Grinda (32:05.89) Ovviamente la mia sede è a New York, giusto? Quindi incontro i fondatori di New York, ma i fondatori di New York dell’intero portafoglio. Sì, quindi dei 1200 ne ho incontrati forse 100, giusto? Quindi non stiamo parlando nemmeno del 10%.

Auren Hoffman (@auren) (32:07.202) Sì, certo.

Auren Hoffman (@auren) (32:15.682) Sì.

Fabrice Grinda (32:19.294) Trovo che in realtà la chimica, la visione, la capacità di vendere, eccetera, si vedano bene, anche in video. Ho iniziato a investire nel 1998. Usavo Skype. I primi investimenti sono stati fatti tutti su Skype all’epoca. Quindi ero un nativo digitale che investiva come angelo. Quindi non è cambiato nulla. Come la transizione di Zoom in COVID, ero già lì. Quindi è utile? Sì. Sarebbe utile per creare un rapporto migliore.

Auren Hoffman (@auren) (32:32.909) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (32:40.94) Sì, sì.

Fabrice Grinda (32:48.606) ma penso che sia utile al margine rispetto a, sai, penso che la maggior parte di ciò di cui ho bisogno venga trasmessa e la fonte è in video. Non è solo voce. e il modo in cui ho queste conversazioni. Sì, è così. Sì. E poi… A proposito, il modo in cui gestisco queste riunioni, in questi giorni faccio le seconde chiamate. Non gli faccio raccontare tutta la storia. Ad esempio, ho letto gli appunti, ho letto il programma. Ho delle domande. Io faccio letteralmente delle domande e delle risposte, giusto? Quindi è sempre così: “Ehi…”,

Auren Hoffman (@auren) (32:56.78) Sì, un video è utile perché puoi vedere le espressioni facciali e altri tipi di cose.

Auren Hoffman (@auren) (33:10.348) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (33:13.911) Sì.

Fabrice Grinda (33:15.39) A me risulta che la tua attività sia questa. Ho ragione o mi sbaglio? Se mi sbaglio, correggimi. Ed è una conversazione. Quindi non si tratta mai di qualcuno che mi propone di leggere un mazzo di carte. Puoi fare pratica. Qualcuno può essere molto bravo a fare lo stesso mazzo 50 o 100 volte perché ogni VC lo fa ripetere più volte. Ma se si va a fondo, come se si trattasse di una conversazione, e si approfondiscono i temi e non si commentano, ecc…, allora mi rendo conto molto meglio se sono davvero all’altezza di tutto?

E dato che conosco anche il mercato, gli chiederò dell’elasticità della domanda e dell’offerta e come pensano che sia abbastanza dettagliata, perché so di cosa parlo e posso valutare se c’è qualcosa.

Auren Hoffman (@auren) (34:00.524) Hai scritto molto sul fatto che molte di queste grandi aziende sono state fondate durante le recessioni di questi anni. perché è vero? È davvero così? Se sì, perché? Perché?

Fabrice Grinda (34:14.984) Quindi è vero, non è vero, le aziende straordinarie sono finanziate anche con le birre blu, per essere chiari. Ora, alcune aziende, posso argomentare perché sono davvero il prodotto della recessione, giusto? Nel caso di Airbnb, ad esempio, c’è voluto un cambiamento culturale per far sì che qualcuno venisse a vivere a casa tua o a stare a casa tua, che tu fossi presente o meno. E il fatto che le persone fossero in difficoltà finanziarie,

Auren Hoffman (@auren) (34:19.808) Sì, sì, sì.

Auren Hoffman (@auren) (34:41.752) Sì.

Fabrice Grinda (34:45.082) In condizioni disastrose nel 2008 2009 2010 gli uomini erano più disposti a monetizzare il loro bene primario, che è l’immobile, in un modo che prima non c’era, come nel caso di Uber, giusto? Ad esempio, se hai bisogno di una fonte di reddito aggiuntiva, era un modo semplice per guadagnare 20-30 dollari.

Auren Hoffman (@auren) (35:01.986) Sì, o anche una Zynga, come se più persone fossero disposte ad avere bisogno di intrattenimento gratuito. Quindi un gioco free to play o qualcosa di simile era probabilmente una cosa da fare.

Fabrice Grinda (35:08.894) Esattamente. In un ambiente in cui i soldi sono limitati, sei disposto a trovare nuovi modi per monetizzare e divertirti in modo più economico. Quindi è utile su più livelli. È utile in questo senso. Numero due: è utile perché invece di avere 27 aziende finanziate che fanno la stessa identica cosa, il che in pratica fa crollare l’economia, il costo del capitale e i costi, fa scendere i prezzi e distrugge potenzialmente il valore dell’azienda perché ci sono troppi concorrenti, tu ne hai solo uno o due.

Auren Hoffman (@auren) (35:27.917) Sì.

Fabrice Grinda (35:38.282) E non si tratta di fondatori di un tempo. Ci sono i veri credenti che lo fanno perché è la loro missione di vita e devono farlo a tutti i costi. Di conseguenza, è più probabile che vincano la categoria e che abbiano successo. Quindi mi piace. Stai arrivando a una valutazione più ragionevole. C’è meno concorrenza e le persone sono più disposte a provare qualcosa.

Auren Hoffman (@auren) (35:44.941) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (36:00.046) Sì. Sì, sì, sì. Già. Ok, anche a me piace. E anche per quanto riguarda l’assunzione di talenti, potrebbe essere più facile trovare grandi talenti in quel periodo. Immagino che tu tenga traccia delle offerte che hai rifiutato e che sono andate bene, giusto? Una cosa che facciamo è tenere traccia delle cose. Ok. Abbiamo rifiutato questo affare. Abbiamo fatto bene, oppure, sai, teniamo traccia anche degli affari che non abbiamo visto e che sono andati bene. Ci chiediamo: perché non abbiamo visto quell’affare? Come fai ad avere un’idea di cosa fare?

Fabrice Grinda (36:05.955) Assolutamente. Assolutamente sì.

Auren Hoffman (@auren) (36:27.15) processo di tornare indietro nel tempo e osservare questi aspetti per migliorare.

Fabrice Grinda (36:32.604) Sì, ma non sono sicuro che otterrei un risultato migliore e, beh, alcune cose. Ci sono così tante offerte che sono state incredibilmente rifiutate a causa del prezzo e che poi sono andate molto bene. Ma se considero tutte le altre che ho scartato a causa del prezzo e che hanno finito per non andare bene, spesso a causa del prezzo, come se non fossero state valutate, il rendimento misto di quell’anti-portafoglio è in realtà inferiore al mio rendimento attuale. Perciò non mi pento di aver passato il prezzo anche se

Ci sono alcune eccezioni. Le eccezioni sono, ad esempio, il round di Uber da 2 miliardi di dollari che ho rifiutato. Stavano facendo 100 milioni di GMV, 18 milioni di ricavi netti, perdendo 18 milioni al mese. Giusto. Stavo guardando i numeri e mi sono detto: “Guarda questi numeri e stanno raccogliendo 2 miliardi”. E mentre stavano crescendo in questo modo, mi piaceva il prodotto e mi piacevano le due cose. Mi piaceva tutto. E ho iniziato il mio memo sull’investimento dicendo: “Mi pentirò di questa decisione per il resto della mia vita”.

Auren Hoffman (@auren) (37:14.94) sì.

Fabrice Grinda (37:30.6) Ma dopo aver esaminato i numeri, non posso giustificare in coscienza un investimento di due miliardi di valutazione. Ascoltatemi. Quando inizio una frase e dico: “Mi pentirò di questa decisione per il resto della mia vita”, tu fai l’investimento. Tiri su il naso e fai l’investimento. Quindi, quando si tratta di qualcosa di magico e speciale su un’astronave, come OpenAI, SpaceX, fallo.

Auren Hoffman (@auren) (37:34.734) Tu

Auren Hoffman (@auren) (37:39.854) Per il resto della mia vita, sì. Probabilmente avremmo dovuto chiederlo, sì, sì.

Fabrice Grinda (37:58.536) Sono molto, molto, molto pochi.

Auren Hoffman (@auren) (38:02.478) Una delle altre cose che facciamo alla Flex Capital è tenere traccia delle operazioni che non abbiamo visto e che, sai, in seguito sembrano andare bene o altro. E poi cerchiamo di tornare indietro: perché non le abbiamo viste? Cosa stava succedendo? Cosa stava succedendo? So che la maggior parte delle vostre transazioni avviene tramite l’inbound. Noi, sai, facciamo anche un sacco di outbound. Quindi, stai osservando una di queste cose? È come dire: “Ok, questo è un chiaro vincitore”. Vorrei che avessimo visto.

L’antropica, ad esempio, non è mai stata considerata un affare. Sarebbe stato bello vederla. Sai, anche se avessimo deciso di lasciar perdere, sarebbe stato comunque fantastico vederlo.

Fabrice Grinda (38:41.086) Per quanto riguarda i marketplace, i network e le attività di fact sheet, vediamo probabilmente il 97% delle transazioni. Sono pochissimi quelli che non vediamo. E se vogliamo entrare, entriamo nel 95% dei casi. Ce ne sono alcune in cui non riusciamo a entrare. Nonostante il nostro impegno, all’improvviso Andreessen, Securag, Greylock diventano troppo affamati di proprietà e finiamo per essere tagliati fuori anche se vogliamo solo un paio di centinaia di dollari.

Auren Hoffman (@auren) (38:47.884) Wow, ok, è pazzesco. Sì.

Fabrice Grinda (39:10.942) Succede molto raramente. sui 1200, ad esempio quanti di questi affari ci sono stati? Matematicamente 20 in più. Quindi non è una grande fonte di preoccupazione nel nostro caso, ma ovviamente non abbiamo, siamo ragionevolmente ristretti per quanto riguarda le cose che guardiamo. Quindi non abbiamo visto l’entropia, né l’avremmo guardata o ci saremmo aspettati di vederla.

Auren Hoffman (@auren) (39:18.189) Ok.

Auren Hoffman (@auren) (39:31.212) Sì, sì, assolutamente. Cambiamo argomento. Sei molto interessato ai gadget. Hai una guida ai gadget. E, sai, molti di essi sono, come dire, una delle cose che amo di te è che ti diverti. Sai, molte persone hanno questi gadget per la produttività e cose del genere. Ma molte cose a cui tieni non hanno nulla a che fare con la produttività. Si tratta letteralmente di divertirsi.

Fabrice Grinda (39:52.295) Tu

Fabrice Grinda (40:00.102) La vita dovrebbe essere divertente. Guarda, è un gioco. Sono un giocatore e forse proprio perché lo sono, vedo questo mondo attraverso la lente del gioco. Ora hai una sola vita con questo avatar, ma mi sembra che si comporti come un videogioco. Quindi è difficile prendere sul serio molte di queste cose. E io amo quello che faccio, giusto? Quindi, non so, come la filosofia di Alan Watts, lo Zen, il Taoismo, dove…

Sai che si tratta di un gioco, ma giochi e come risultato lo fai con entusiasmo, umorismo e grazia, credo che sia sempre in sintonia con me. Avere dei figli, per cui ho un bambino di quattro anni e uno di un anno, mi permette di essere un bambino ancora più grande. Quando costruisce i trenini, mi rendo conto che mi piace costruirli. Mi piace costruire le tessere magiche e abbiamo auto e aerei ed elicotteri telecomandati. Ci divertiamo come non mai.

Non so, le persone prendono questo mondo e questa vita troppo sul serio. Adoro quello che faccio perché penso che sia qualcosa di significativo e utile per il mondo, ma lo faccio anche divertendomi. Io… e…

Auren Hoffman (@auren) (41:10.814) è una domanda più macroscopica, ma, ad esempio, pensi che le persone siano più serie oggi rispetto a 20 anni fa o che siano uguali o meno o che le persone siano abbastanza sciocche?

Fabrice Grinda (41:23.126) Credo che la risposta che le persone vogliono dare intuitivamente sia: “Oggi la gente prende queste cose così seriamente”, ecc. e non si diverte con la leggerezza. Non credo che sia vero. Le persone hanno sempre preso molto sul serio le questioni mondiali. Se pensi agli anni ’60, al movimento per la desegregazione, alle rivolte contro la guerra, la gente prendeva le cose molto seriamente.

Auren Hoffman (@auren) (41:46.018) Sì, ci sono state violenze in tutta Europa, e sai.

Fabrice Grinda (41:48.894) Avevamo, come dire, le code per il petrolio e la gente prendeva le cose molto seriamente, come se fossero ricerche molto massicce e molto cupe. Non credo che le persone prendessero più sul serio il gioco della vita. Penso che le persone dovrebbero prenderlo e sì, quindi penso che in tutti i tempi le persone fossero troppo serie, come se ci si dovesse divertire di più e giocare con le cose e si invecchiasse meglio. Si ha una vita migliore, francamente.

Per me è tutto un gioco. Mi rendo conto che sto parlando di una posizione di privilegio, anche se tu, immagina di essere un autista di autobus e di dover guidare un autobus ogni singolo giorno. Se la vedi come se fosse una cosa noiosa che devo fare continuamente, allora non puoi fare a meno di pensare a questo. Sì, ti brucerai. Ma se ne fai un gioco, come dire: “Ok, quanto ci metto a fare il percorso? Oggi lo faccio solo dicendo il giusto, come dire, come dire, come giocare la tua vita e renderla divertente”.

Auren Hoffman (@auren) (42:44.466) Giocattolo. Sono appena stato in Italia. Sono arrivato un giorno e me ne sono andato il giorno dopo per una specie di viaggio veloce. Sono arrivato e il ragazzo dell’immigrazione, sai, il ragazzo dell’immigrazione italiana, timbra il tuo passaporto. Era divertentissimo. Faceva battute. Ci stava facendo divertire. Ero con mio figlio. Era come se fosse tutto e poi, all’uscita, c’era questo tipo super scorbutico, giusto, che è molto scorbutico. È come

Fabrice Grinda (43:01.523) Sì!

Auren Hoffman (@auren) (43:13.132) Vuoi essere il primo. Come se il primo si stesse divertendo. Aveva lo stesso lavoro, ma si divertiva molto di più. Sì, sì, sì. Si.

Fabrice Grinda (43:18.448) Esattamente. Non importa cosa fai, basta che ti diverti. Non prenderlo così seriamente. Ed è per questo che adoro il kitesurf. Adoro giocare a tennis. Gioco a paddle. Mi piace andare in campeggio e fare sci di fondo. Senti, ho portato mio figlio a fare tutte queste cose e a fare parapendio e ci siamo divertiti come a salvare le persone che prendono troppo sul serio l’essere genitori, ma per la maggior parte non ucciderai tuo figlio. Ed è un bene per loro correre dei rischi controllati. Ed è un bene che non smettano di vivere la loro vita e che diventino genitori.

Fai tutte le cose che facevi prima e le fai con i tuoi figli. È come se fosse una cosa in più che potete fare insieme. È fantastico e divertente.

Auren Hoffman (@auren) (43:54.286) Cosa ti ha cambiato, visto che sei un genitore relativamente recente, hai anche una figlia adottiva, ma sei relativamente recente sul fronte della genitorialità zero a uno. Come ti ha cambiato questo aspetto?

Fabrice Grinda (44:10.59) non mi ha cambiato in alcun modo. Faccio sempre le stesse cose.

Auren Hoffman (@auren) (44:11.95) Sì, non sembra, non si vede, voglio dire, ti conosco da molto tempo, non sembri molto diverso.

Fabrice Grinda (44:16.51) No, è come se avesse permesso al mio bambino interiore di esprimersi ancora di più, giusto? Mi rotolavo per strada, nel fango, con i miei cuccioli, i miei cani e i cani degli altri. Ma ora posso anche giocare di più, è come se fosse una scusa per giocare di più e divertirmi di più nella vita. E sì, ora ci divertiamo un mondo. Ho una compagna di vita fantastica che è chiaramente il poliziotto di pancia e il mio ruolo è il gioco.

Auren Hoffman (@auren) (44:20.813) Indovina.

Auren Hoffman (@auren) (44:32.183) Sì.

Fabrice Grinda (44:41.758) Ho abbracciato questo ruolo e lo abbraccerò per il resto della mia vita. Ed è fantastico!

Auren Hoffman (@auren) (44:41.764) eh.

Auren Hoffman (@auren) (44:48.782) Ora, anche tu usi personalmente l’intelligenza artificiale. Per cosa la stai usando e pensi che altre persone potrebbero usarla di più?

Fabrice Grinda (45:00.668) Uso l’AI per, ad esempio, conversare per ore con GPT ogni giorno. sì, filosofia, ricerca. Quindi sto pensando di trasferirmi.

Auren Hoffman (@auren) (45:06.924) ore.

Auren Hoffman (@auren) (45:12.95) E cosa succede nell’opera? Si trattava forse di quello che accadeva mentre leggevi? Di quello che accadeva nelle conversazioni che avevi con altre persone? Cosa succede? Qual è lo sfasamento temporale che si verifica?

Fabrice Grinda (45:24.114) Innanzitutto ha sostituito completamente Google. È proprio lì. È stato veloce. Sì, sono le tane dei conigli. Ha sostituito sicuramente le tane di Wikipedia. YouTube, in parte, ma è anche molto più efficiente. Ti faccio un esempio. Sto accarezzando l’idea di abbandonare i Turchi alla KCOS.

Auren Hoffman (@auren) (45:27.458) Sì, sì, ma è stato veloce. Non è stato un tempo così lungo. Già.

Auren Hoffman (@auren) (45:34.484) o wiki, la vecchia tana del coniglio di Wikipedia.

Sì, sì. Sì, sì. OK. Fai le tane di coniglio. Si.

Fabrice Grinda (45:51.582) E da qualche altra parte e così ho iniziato a parlare con GPT, ma dove altro avrebbe avuto la stessa qualità di spiagge ma non del lato danza, che non amo in termini di termini, e ha finito per suggerire quattro paesi che si sono ristretti in due paesi e quattro isole, poi ha identificato la base di quella che sarebbe stata la comunità off-grid e ha cercato di costruire i terreni disponibili sulla base di un’analisi del master dove era aperto, poi mi ha trovato i proprietari e mi ha detto: “Sai cosa? Penso che dovresti comprare questo hotel perché è decrepito e sta cadendo a pezzi in un tre stelle”.

Ed ecco la mia analisi di valutazione comparativa di quanto vale in base all’analisi multipla. Ho fatto una scommessa. Ho creato, ho creato un modello finanziario di quello che penso sia il tuo P e L basato sulle tariffe pubblicate su Expedia e sulle prenotazioni per diversi anni, sull’occupazione media del paese e sul costo del lavoro per questo tipo di hotel. Questo è il P e L, questo è ciò che penso valgano. Tra l’altro, si tratta di un resort all inclusive a tre stelle. Questi sono i multipli a cui questi resort sono stati scambiati all’inizio.

Auren Hoffman (@auren) (46:25.792) Santo cielo, che figata!

Fabrice Grinda (46:51.262) negli ultimi cinque anni nel paese. Pertanto, da un’analisi comparativa, le cose sono andate così. Quindi questi sono i proprietari. Questo è il suo valore. Se vuoi comprare, puoi offrire il 20 o il 30% in più. Ma non partire da lì. Parti dal valore di mercato e poi sii disposto a pagare il 30% e il 40% in più. Questo è un progetto di ricerca approfondito, ovviamente. Ci sono volute ore per ottenere i risultati. Ma è praticamente un’analisi McKinsey, con risultati di livello McKinsey.

Auren Hoffman (@auren) (47:10.839) Sì, sì.

Fabrice Grinda (47:17.262) attraverso diverse ore di interazione, è sbalorditivo. E l’ho usato per: se ho bisogno di aiuto per la codifica, mi ha dato la risposta. Se ho bisogno di ricerche su medicine, integratori, sto cercando di guarire le mie ossa da tennista, abbiamo avuto conversazioni approfondite sui peptidi e se dovrei usare o meno i peptidi per guarire il mio tendine e da dove viene la persona.

Auren Hoffman (@auren) (47:25.4) Sì, certo.

Auren Hoffman (@auren) (47:36.195) aspetta, cosa ti è venuto in mente alla fine del titolo?

Fabrice Grinda (47:40.318) Allora, ho fatto il PR accanto a un PRP ricco e abbiamo ridotto la lacerazione da un centimetro a tre centimetri. E ora stiamo facendo BPC 1-5-7 con peptidi TB 500 perché non sono né crescita né denaro e dove vengono iniettati, dove si trova la giusta quantità, come si fa a procurarseli? Cosa, cosa, quale… Sì, tutte queste cose ci sono arrivate dalle interazioni con il Dr. GPT, sai, è incredibile. Puoi usarlo per tutto. A proposito, ecco una cosa interessante. Due anni fa.

Auren Hoffman (@auren) (47:55.452) wow.

Davvero fantastico.

Auren Hoffman (@auren) (48:03.704) È fantastico.

Fabrice Grinda (48:09.424) Ho usato mid journey, runaway, tanti altri strumenti di intelligenza artificiale e ora uso GPT per tutto. Ok, la ricodifica del cursore, e anche il cursore, in futuro, potrebbe essere offerto gratuitamente da GitHub e Copilot e forse anche GPT lo aggiungerà. Quindi…

Auren Hoffman (@auren) (48:11.608) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (48:26.51) Sì, oppure puoi usare Windsurf, un prodotto di AI aperto o qualcosa di simile, potenzialmente.

Fabrice Grinda (48:31.294) Sì, esattamente. Quindi non lo so. In questi giorni uso solo OpenAI.

Auren Hoffman (@auren) (48:34.946) Non usi nessuno degli strumenti di Google. Non usi perplexity. Non usi. Sì… Ok, sì.

Fabrice Grinda (48:39.838) Ho fatto dei test A-B. Di tanto in tanto mi rivolgo a Grog e perplexity, entropic e deep seek, eccetera. Ma sono molto soddisfatta delle mie interazioni con OpenAI e GBD. E a proposito, questo è…

Auren Hoffman (@auren) (48:42.936) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (48:50.318) Sì, di certo non uso, ho smesso di usare il mid-Jersey circa, non so, forse un anno fa o giù di lì. Sì… Sì, sì, sì. Sì, sì.

Fabrice Grinda (48:54.91) Sì, la Valley è fantastica. Sì, chi ha bisogno di avventurarsi in essa? Quindi l’IA aperta sta divorando il mondo. Ho smesso di usare Google completamente. Sono al 100% lì.

Auren Hoffman (@auren) (49:05.592) Ciao.

Beh, probabilmente, voglio dire, probabilmente usi ancora Google Docs e Google Mail e, sai, la suite e hai, sai, la tua azienda probabilmente usa ancora molti di loro usano ancora GCP e sei, sai, sei molto, sai, molti dei tuoi dipendenti usano Android e hanno un sacco di cose in corso.

Fabrice Grinda (49:20.126) Sì, in realtà siamo sempre stati su Microsoft Exchange per una serie di motivi rispetto a Gmail.

Auren Hoffman (@auren) (49:29.154) Perché? Perché sei sul palco? Solo per controllare le tue e-mail, come per la sicurezza o per…

Fabrice Grinda (49:35.26) Sì, no, non lo è. No, no, per niente. Google ha caselle di posta da 50 giga. Io ho email da 90 anni a questa parte e ho diversi terabyte di email e lo fa. Ora non lo fanno, non lo fanno. E a Google non piacciono le cartelle e le sottocartelle. Il fatto è che se hai diversi milioni di email e fai una ricerca, ottieni troppi risultati. Quindi, in realtà, ho una gerarchia di cose organizzate e strutturate e così via.

Auren Hoffman (@auren) (49:47.104) Potresti pagare una piccola somma per ottenere.

Auren Hoffman (@auren) (50:02.698) interessante. Sto guardando la mia Gmail in questo momento e ho due terabyte lì dentro. Sì, è vero. Si.

Fabrice Grinda (50:10.384) Ok. Forse hanno risolto questo problema, ma ai tempi, forse una decina di anni fa, il limite era di 50 gigabyte e per molto tempo c’è stato un limite di dimensioni, ma poi per me tutto è strutturato in cartelle e sottocartelle per azienda, tipo Alex, io ho dei prodotti. Sì. Ho appiattito le gerarchie nel mio cervello e penso a queste gerarchie, cartelle, sottocartelle e così via. E così non è, non si muove. Quindi è più un riflesso del modo in cui mi piace lavorare.

Auren Hoffman (@auren) (50:15.768) Ok.

Auren Hoffman (@auren) (50:26.092) Ok, quindi spostarsi sarebbe difficile o qualcosa del genere.

Fabrice Grinda (50:38.63) La mia casella di posta è la mia lista di cose da fare, giusto? Quindi cerco di avere la casella di posta zero. Mi piace molto la UX UI e il modo in cui si lavora con Exchange. Si tratta quindi di una preferenza personale, così come preferisco iOS ad Android.

Auren Hoffman (@auren) (50:52.374) Sì. A un certo punto, non ricordo dove, più o meno 10 anni fa, stavi conducendo uno stile di vita più nomade, con meno beni e cose del genere. Cosa hai imparato da quel viaggio?

Fabrice Grinda (51:09.79) Cominciamo dal perché l’ho fatto. L’ho fatto perché, con l’avanzare dell’età, mi accorgo che le nostre amicizie si sfilacciano. Non hanno più la stessa qualità. Quando sei all’università, vedi i tuoi migliori amici ogni giorno. Parli del futuro della vita e di filosofia. Si va davvero in profondità. Quando si invecchia, perché si è impegnati con il lavoro, con i mariti, con le mogli, con i figli, o altro, si inizia a vedersi ogni sei settimane, otto settimane, e diventa un aggiornamento biografico.

Auren Hoffman (@auren) (51:20.973) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (51:33.986) Sì. Le persone vivono, se vivono in città diverse, molto meno. Già. Sì. Stavo scambiando delle e-mail con uno dei miei migliori amici del college e mi sono reso conto che non li vedevo da circa sei anni.

Fabrice Grinda (51:38.758) Esattamente una volta all’anno. Sì, è così. Sì, quindi è ancora più

Fabrice Grinda (51:46.586) Esattamente. Sentivo che la qualità di queste relazioni si stava sfilacciando. E mi sono detto: “Sai cosa? Ho appena venduto la mia azienda. E l’altra cosa è che hai un’inadempienza, giusto? Se hai un appartamento, ci vivi. Se hai un lavoro, ci vai. Se vivi in una città, ci rimani. E ti chiedi, in linea di principio, in assenza di vincoli, dove vorrei essere? Cosa vorrei fare? Chi vorrei vedere? E allora mi chiedo: “Sai cosa?

Auren Hoffman (@auren) (52:10.509) Sì.

Fabrice Grinda (52:13.37) In questo momento mi trovo in una posizione molto privilegiata: posso essere ovunque, vedere chiunque, fare qualsiasi cosa. Facciamo un’iterazione, lanciamo gli spaghetti nel mondo e cerchiamo di capire come vorrei strutturare la mia vita ideale. E così ho iniziato a fare couchsurfing e a cercare amici per riconnettermi con loro, cosa che in realtà si è rivelata un disastro perché è ovvio che inserirsi nelle loro vite quando hanno un lavoro, dei figli, eccetera.

Auren Hoffman (@auren) (52:39.745) Sì, sì.

Fabrice Grinda (52:42.43) Quindi la mia visione di giocare a tennis dalle 20 alle 22. Torniamo a casa e pensiamo alla macro geopolitica, ho bisogno di dormire. Sono stanco. Credo che anche noi fossimo in fasi di vita diverse, anche se avevamo la stessa età. Io ero single e quindi è molto diverso, non ha funzionato, ma ho continuato a iterare e iterare e poi ho capito che sai cosa?

Auren Hoffman (@auren) (52:49.966) Esatto, pensano: “Devo portare il bambino a scuola domani”. Sì.

Fabrice Grinda (53:11.174) Mi piace, trovo che ogni città abbia un periodo in cui si apprezza al meglio. Adoro New York a settembre e ottobre. Il clima è piacevole, ci sono tutte le nuove settimane tecnologiche, gli eventi, ecc. Adoro New York in aprile, maggio e giugno. Ok, allora perché non vivo lì in Airbnb in quel periodo? In estate fa troppo caldo, è umido, è opprimente e non c’è nessuno. Sono negli Hamptons e a me non piacciono gli Hamptons. Ok, andiamo nel sud della Francia per un mese. Andiamo in Canada ad agosto per partire.

arrampicata, roccia, escursioni, campeggio, ecc. E poi a novembre, dicembre, andiamo in Turchia dove faccio kite surf. E a gennaio, febbraio, andiamo nella Columbia Britannica dove faccio sci di fondo e su Marte, torniamo in Turchia. Così ho iniziato a creare un’iterazione in cui una settimana, una settimana, due settimane, due settimane, due mesi, due mesi, ho iniziato a creare questa vita in cui mi sono reso conto che, sai cosa? Amo New York perché è il centro del mondo ed è un paradiso per i creativi.

sociale, artistico e professionale. È il luogo in cui organizzo le mie cene di dialogo ogni due o tre settimane. È il luogo in cui mi sento più realizzata, ma ogni interazione sociale è professionale e dopo due mesi sono esausta. Inoltre, se stai facendo non stai pensando. Quindi, facendo un passo indietro e andando a Turks e Caicos, vai nella Columbia Britannica dove lavoro durante il giorno, ovviamente la mia vita è fatta di telefonate con lo zoom, ma poi non ci sono le altre distrazioni di New York e mi sento come se…

meditare, leggere, scrivere, fare i miei podcast, scrivere sul mio blog, leggere i miei libri e semplicemente essere molto sana e riflessiva è il mio personale equilibrio tra lavoro e vita privata. E così ho finito per iterare, creando questa vita perfetta per me. Non sto dicendo che sia universale: se fossi solo a Trix, impazzirei. Se fossi solo a Reykjavik, impazzirei. Se fossi solo a New York, mi brucerei. Quindi la combinazione di montagna, spiaggia e città, nel momento giusto, si è rivelata perfetta per me.

Auren Hoffman (@auren) (54:51.02) Sì, sì, ottimizza qualcosa.

Fabrice Grinda (55:03.824) E l’ho superato solo perché avevo uno stile di vita acido che mi permetteva di provarlo. Mi ci sono volute molte iterazioni. Ho iniziato nella Repubblica Dominicana, non in chiesa. È stato un grosso errore. Ma ancora una volta, si impara provando. Non si prova esattamente.

Auren Hoffman (@auren) (55:15.47) Sì, tu e io abbiamo in comune l’amore per le cene e cose del genere. Cosa hai scoperto? Qual è la formula che hai scoperto che funziona bene?

Fabrice Grinda (55:28.158) Beh, puoi prenderti tutto il merito perché ho praticamente copiato le cene di dialogo. Io organizzo cene jeffersoniane in cui la maggior parte delle volte c’è una sola conversazione. Ho un tavolo rotondo. Ho sempre avuto tavole rotonde, anche prima del dialogo, ma ho una tavola rotonda in cui siamo in otto.

Auren Hoffman (@auren) (55:44.238) Quindi il limite massimo è un certo numero di persone.

Fabrice Grinda (55:47.678) Esatto, quindi siamo dagli 8 ai 10 anni. A volte potremmo essere in 11, ma le persone molto intelligenti e ambiziose, o il Tennessee the Alpha, non amano ascoltare a lungo, per molto tempo. Quindi ho avuto cene con 20 o 30 persone, cene Jeffersoniane, ma è difficile da moderare su un tavolo lungo ed è difficile mantenere una conversazione centrata. Così ho pensato: “Sai cosa? Per semplicità, saremo da 6 a 12 persone. Ma a meno che in media non siamo da 8 a 10. Io sono il moderatore.

Auren Hoffman (@auren) (55:49.582) da 8 a 10.

Fabrice Grinda (56:15.87) In questo modo non ho perso uno spazio per il moderatore. Argomenti preassegnati, sia personali che aperti o di attualità, come reinventare la democrazia del 21° secolo, spesso aiutati dall’effetto dell’organizzazione dei dialoghi, in termini di trovare le persone che li frequentano, ecc. Si tratta quindi di una combinazione di amici e dialogatori e c’è un’enorme sovrapposizione tra questi due aspetti. E sì, devi arrivare in orario. Il tuo telefono deve essere spento.

Si può, sì, e dopo due ore dico a tutti che la cena è terminata e che sono liberi di andare, ma alcuni restano e questo modello funziona molto bene. Le differenze che ho fatto sono state le seguenti: una volta ero molto severa, ad esempio se il telefono squillava una volta che eri uscito, non saresti più tornato. Se arrivi con un minuto di ritardo, non puoi entrare. Ora dico: “Sai cosa? Presentati dalle 7 alle 730, iniziamo alle 730 e non puoi entrare. E dalle 730 alle 21.30 e alle 21.30 concludo la procedura e puoi rimanere o meno se vuoi.

Auren Hoffman (@auren) (56:57.998) Tu

Auren Hoffman (@auren) (57:05.966) Ok.

Fabrice Grinda (57:10.718) E se il tuo telefono è capitato una volta ogni tanto, mi viene da dire: sì, la gente ha figli, ecc. Possono avere delle emergenze. Non c’è problema. Non sono più dittatoriale come un tempo. Ma mi preoccupo di..,

Auren Hoffman (@auren) (57:17.499) Tu

Auren Hoffman (@auren) (57:22.126) E sì, se lo fai, ovviamente ha molto senso per esplorare argomenti intellettuali o di lavoro. Hai mai fatto una cosa simile per i social, abbiamo anche coppie o altre cose.

Fabrice Grinda (57:27.826) Sì.

Fabrice Grinda (57:35.23) Oh sì, qual è il modo migliore per affrontare i genitori anziani? Come essere genitori. A luglio ne farò uno con un altro, Stein, un altro dialogatore sul non-dualismo. Il non-dualismo, sì, il fatto che siamo tutti Dio. E quindi, sì, ne faccio su una vasta gamma di argomenti.

Auren Hoffman (@auren) (57:39.502) come essere un genitore migliore o qualcosa del genere, sì.

Auren Hoffman (@auren) (57:51.638) non dualismo. Ok.

Ok.

Fabrice Grinda (58:03.39) la religione nel 21° secolo, la vita in un mondo post-singolare, che è completamente, voglio dire, nessuno lo sa, giusto? Quindi, è come se fossi limitato dalla fantascienza della tua immaginazione o, sì, dai libri che hai letto, o qualsiasi altra cosa, una gamma molto ampia e mescolo il personale e il, ma ancora una volta, è un riflesso di una parte di me. Il motivo per cui li faccio è che sono molto curioso dal punto di vista intellettuale e il nostro lavoro o, sai, viviamo in un mondo che premia la specializzazione.

Quindi è un modo per esprimere la mia curiosità intellettuale di polimatico.

Auren Hoffman (@auren) (58:35.244) Ora, un paio di domande che facciamo a tutti i nostri ospiti. Qual è la teoria della cospirazione a cui credi?

Fabrice Grinda (58:41.752) risponde indirettamente perché non è una teoria della cospirazione, ma è una convinzione che ho sperimentato e che non posso provare, ma perché le teorie della cospirazione, nella maggior parte dei casi, sono come se potessi vedere che abbiamo lasciato lì una bandiera e altre cose, ed è stato probabilmente l’evento più seguito della storia, come una specie di falso difficile da dimostrare, o come la terra è piatta, ma non è così.

Migliaia di anni fa, si vedeva la barca superare l’orizzonte e scomparire. Quindi non molti di questi Ma attraverso l’uso di psichedelici ho sentito molto profondamente in primo luogo che siamo come se questa realtà fosse una sorta di matrice di simulazione del sogno

siamo fondamentalmente una divinità immortale, onnipotente e onnisciente, altrimenti annoiata, creata per fare nuove esperienze e siamo tutti qui per intrattenerci a vicenda. E così stiamo vivendo questo sogno di vita e non posso provarlo. E non ho mai, ma sapevo che c’erano alcune filosofie che suggerivano che questa credenza è, ed è per questo che è interessante perché, come sai, in una tradizione di tipo cristiano,

il rapporto Dio-uomo è come quello di un re o di un padrone e di uno schiavo, non quello in cui noi siamo Dio. E ho sentito che tutti noi siamo fondamentalmente un’espressione di Dio e che questo, che è il motivo per cui puoi manifestare, può, alcune regole, come nella matrice, in questa simulazione, alcune regole possono essere piegate, altre possono essere infrante. E ho provato un senso di unità e unicità.

acido, sull’ayahuasca, sui funghi, è sbalorditivo e, letteralmente, mi verrebbe in mente qualcosa, come se fosse successo qualcosa, dove incontrerei quella persona, come se ci fosse un uccello o qualsiasi altra cosa, come se potessi provare che questo è vero, no, ma l’ho vissuto e provato, come se una volta avessi accidentalmente preso dieci gocce di acido, come se avessi vissuto, come se fossi stato testimone della creazione dell’universo e della terra, e avessi guardato attraverso la creazione di ogni cosa.

Fabrice Grinda (01:01:00.966) e sono diventata una madre, una surfista. È stato bellissimo e sconvolgente. Quindi non è una cospirazione, ma è piuttosto folle. È piuttosto folle. Non posso dimostrare che sia vero. Potrebbe essere un epifenomeno del mio cervello, ma l’ho vissuto. Ho avuto un’esperienza divina. Mi è sembrato di essere in comunione con il divino. E questo è ciò che penso manchi nelle manifestazioni religiose dei giorni nostri.

Auren Hoffman (@auren) (01:01:09.292) Sì, no, no, mi piace. Sì, mi piace.

Auren Hoffman (@auren) (01:01:26.83) Ok, questo è forte. L’ultima domanda che facciamo a tutti i nostri ospiti: quale saggezza o consiglio convenzionale pensi sia generalmente un cattivo consiglio?

Fabrice Grinda (01:01:36.094) Ho pensato a questa domanda. In effetti, era una delle domande della cena di dialogo che ho tenuto giovedì della scorsa settimana.

Auren Hoffman (@auren) (01:01:40.439) Ok.

Scommetto che per le persone che partecipano a questo o a questi eventi il dialogo è qualcosa che io e te facciamo insieme per esplorare la curiosità intellettuale con altre persone molto interessanti.

Fabrice Grinda (01:01:59.089) Quindi penso che ci siano dei consigli che possono essere corretti per alcuni e sbagliati per altri. Uno dei consigli più comuni è quello di seguire la tua passione e vedere dove ti porta e tutto andrà per il meglio. Ed è vero se ti capita di avere una passione che ami e che è monetizzabile.

e puoi guadagnarti da vivere, è fantastico. Se senti che stai giocando come me, e probabilmente è così, ogni giorno sento che il lavoro è gioco ed è fantastico. Ma ci sono due casi in cui credo che questo non funzioni molto bene. Uno è che se hai una passione e un hobby e lo trasformi in un lavoro, potresti perdere la gioia di vivere. Potrebbe non essere più qualcosa che ami fare, giusto? Pensa ad Agassiz e Tempest come a un padre.

in pratica ha fatto passare la gioia del tennis per un minuto. Ha iniziato a odiare.

Auren Hoffman (@auren) (01:02:53.56) A proposito, il suo libro, Open, è una delle migliori autobiografie che abbia mai scritto.

Fabrice Grinda (01:02:58.832) Esattamente. Ed era infelice. Trasformare la propria passione in un lavoro non è sempre una grande idea, perché se la fai diventare un hobby è meglio. Se invece la trasformi in un lavoro e diventa un lavoro, potresti odiarlo. Quindi devi pensarci bene. La seconda cosa è che il lavoro che dovresti fare è qualcosa in cui sei bravo. Il mondo lo valuta come tale. È monetizzabile e tu sei felice di farlo. Sei felice di farlo ripetutamente.

E potrebbe benissimo essere che se il tuo hobby è la storia dell’arte, sai, c’è solo un curatore del Met, quindi potresti non essere in grado di monetizzare in modo molto efficace. Assolutamente sì, ed è molto meglio se ami quello che fai, ma ci sono casi in cui non funziona. Per questo motivo sarei molto prudente

Auren Hoffman (@auren) (01:03:36.856) Sì.

Auren Hoffman (@auren) (01:03:54.37) Sì, e tornando all’autista di autobus o al timbratore di passaporti, puoi trovare gioia in molte cose.

Fabrice Grinda (01:04:03.176) Assolutamente sì.

Auren Hoffman (@auren) (01:04:04.174) Bene, è stato fantastico. Grazie Fabrice Grinda per esserti unito a noi su World of DaaS. Ti seguo su Fabrice Grinda su X. Invito i nostri ascoltatori a seguirti anche lì. È stato molto divertente.

Fabrice Grinda (01:04:15.592) Grazie.

>