Il tempismo è tutto

“Il futuro è già qui, solo che non è distribuito in modo uniforme”. In qualità di appassionato di tecnologia, imprenditore e investitore, vivo ogni giorno questa disgiunzione temporale. Ho il privilegio di vedere le tecnologie quando sono agli albori. Mi permette di fare previsioni accurate su come si svolgerà il mondo. In altre parole, vivo nel tuo futuro. Sebbene le mie previsioni si siano perlopiù avverate, mi sono clamorosamente sbagliato sulla velocità di adozione delle tecnologie e sulla loro disruption. Ho ripetutamente sopravvalutato la velocità con cui adottiamo la tecnologia.

Il tempismo conta moltissimo. Aziende come Pets.com, un rivenditore online di cibo e accessori per animali, e Webvan, un negozio di alimentari online, sono fallite in modo spettacolare durante la bolla delle dot com. Ironia della sorte, 20 anni dopo le aziende che offrono prodotti simili come Chewy.com e Instacart stanno andando molto bene. Le idee erano valide. Tuttavia, all’epoca il mercato non disponeva delle infrastrutture, delle tecnologie e della domanda necessarie per renderle redditizie. Lo stesso vale per molte idee che sono fallite durante la crisi delle dot com ma che ora hanno successo: streaming video, giochi online, consegne locali e innumerevoli altre.

Ho osservato innumerevoli lacune temporali di questo tipo. L’interfaccia grafica e il mouse sono stati inventati negli anni ’60, ma sono stati resi popolari solo dall’Apple Macintosh nel 1984. Qui sotto puoi vedere un’immagine del prototipo di mouse di Douglas Engelbart del 1964.

Negli anni ’80 giocavo con il mio PC in Francia e mi collegavo ai Bulletin Board Services via modem mentre il resto della Francia utilizzava il Minitel. All’inizio degli anni ’90, a Princeton, ho avuto il privilegio di avere Internet ad alta velocità direttamente nella mia stanza, mentre il mondo si connetteva tramite una lenta connessione dial-up. In entrambi i casi mi sembrava ovvio che i PC e la banda larga fossero il futuro. Questa idea ha subito una notevole resistenza. Molti sostenevano che fossero troppo complicati e costosi, ignorando opportunamente che la tecnologia è estremamente deflazionistica e continua a migliorare e semplificare. Avevo ragione, ma ci sono voluti decenni perché quella visione si realizzasse.

All’inizio degli anni ’90 dissi a mio padre di non investire in AOL perché il dialup era destinato a scomparire. I ricavi da dial-up rappresentavano ancora il 45% dei ricavi di AOL nel 2004! Allo stesso modo, dissi a mio padre di non investire nell’IPO di Netflix nel 2002, perché il margine del 50% si sarebbe ridotto a causa del passaggio alla banda larga che avrebbe comportato la transizione allo streaming e all’abbandono della spedizione dei DVD per posta. Di conseguenza, dovrebbero prendere in licenza i contenuti da altri e/o produrli, e in entrambi i casi si tratterebbe di un’attività molto diversa da quella in cui si trovano. I volumi dei DVD sono diminuiti per la prima volta nel 2011 (e la transizione è stata azzeccata). In entrambi i casi avevo ragione, ma anche in questo caso ho sbagliato di un decennio la tempistica.

Essendo un professionista impegnato a New York, non ho mai imparato a cucinare e sono stato uno dei primi ad adottare Seamless Web nel 2005. Amando la convenienza e la diversità, ho fatto dell’investimento nei mercati di consegna di cibo online una delle mie priorità. FJ Labs ha ora 83 investimenti in Foodtech. Nel 2010, Jose e io abbiamo investito in Lieferheld, un’azienda di consegne di cibo a domicilio in Germania che alla fine si è trasformata in Delivery Hero, leader mondiale nelle consegne di cibo a domicilio. L’azienda è stata quotata in borsa nel 2017. Di solito vendo le azioni delle aziende quando vengono quotate in borsa, ma ero così ottimista sul futuro delle consegne di cibo a domicilio che ho tenuto le mie azioni. Molte persone sono scettiche e il market cap dell’azienda è sceso da un massimo di 30 miliardi di dollari a 10 miliardi. È vero che oggi l’esperienza della consegna di cibo online è limitata e mediocre. Per lo più ti vengono venduti fast food poco salutari, a prezzi elevati, con costi di consegna elevati e tempi di consegna di 30 minuti o più. Tuttavia, immagino un futuro in cui il cibo viene realizzato in cucine fantasma a basso costo, che coprono tutte le allergie alimentari e la qualità del cibo, preparato in meno di 3 minuti perché ottimizzato per la consegna, con costi di consegna ridotti grazie all’autonomia – che si tratti di droni in periferia o di veicoli di consegna autonomi, dove il cibo viene consegnato in meno di 15 minuti. In questo mondo, non ha senso cucinare perché ti costerebbe di più acquistare la spesa e preparare il pasto che ordinare online, senza considerare il costo opportunità del tuo tempo. Potrebbe anche non avere senso avere una cucina in città con immobili costosi come New York. Questo non significa che la cucina scomparirà. Alcuni amano cucinare e continueranno a farlo, ma per la maggior parte delle persone potrebbe essere relegato a qualcosa da fare in occasioni speciali. In questo mondo vedo gran parte degli 800 miliardi di dollari di vendite di generi alimentari negli Stati Uniti passare alla consegna di cibo online. È uno dei motivi per cui rimango così ottimista su Delivery Hero e sulla consegna di cibo a domicilio in generale, ma ci sta mettendo molto più tempo di quanto mi aspettassi.

Nel 2012 ho avuto l’opportunità di investire in Uber a una valutazione di 2 miliardi di dollari. Mentre valutavo l’investimento, temevo che le auto a guida autonoma avrebbero eliminato il loro fossato di avere una massa critica di conducenti. Oggi è passato più di un decennio e le auto a guida autonoma non sono ancora comuni. Ho visto volare con successo velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (VTOL). Ho investito con profitto in Archer all’inizio del suo percorso, ma i voli commerciali sono ancora lontani anni. In entrambi i casi sembrano inevitabili, anche se ancora lontani dalla realtà.

Negli ultimi anni ho assistito a meravigliosi progressi della tecnologia. Durante una conferenza sulla salute mentale, ho osservato un paraplegico che, grazie a centinaia di elettrodi impiantati nel suo cervello, riusciva a controllare la sua sedia a rotelle, il suo braccio artificiale e riusciva persino a percepire il tatto, la pressione e la temperatura. Un paziente con la sindrome locked-in è stato in grado di avere conversazioni complete con sua moglie solo attraverso i suoi pensieri. Il software ha persino decifrato una parola inventata che usavano solo tra di loro.

Considerando questo, non è difficile immaginare un mondo in cui non siamo più ingobbiti sui nostri cellulari, guardando un piccolo schermo e digitando a velocità limitata, ma utilizziamo i nostri pensieri per controllare un dispositivo il cui display è sovrapposto al nostro campo visivo attraverso lenti a contatto intelligenti o occhiali con laser che scrivono sulla nostra retina. In questo mondo, il digitale si fonderà perfettamente con il mondo reale. Avremo la telepatia tecnologicamente abilitata, il riconoscimento automatico delle persone che incontriamo con un riassunto dei nostri incontri passati e i nomi dei loro coniugi e figli. Accederemo a tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno senza problemi. Questo rappresenterà un cambiamento fondamentale della piattaforma e non è scontato che i vincitori degli smartphone tradizionali, Apple, Google e Samsung, siano i vincitori in questo nuovo mondo. Questo sconvolgerà un’industria da svariati miliardi di dollari.

Non vedo l’ora che questo mondo sia tra noi, ma sospetto che ci manchi più di un decennio per realizzare questa visione. Non è chiaro se saremo in grado di ottenere lo stesso successo nella lettura della mente senza l’ausilio di “wetware” o l’impianto chirurgico di elettrodi nel nostro cervello. Ci vorrà del tempo prima che le persone si sentano a proprio agio con l’idea di farlo. Allo stesso modo, le lenti a contatto intelligenti e gli occhiali con laser che scrivono sulla nostra retina sono ancora agli inizi. Questo futuro è inevitabile, ma molto lontano.

I costi dell’energia solare e delle batterie sono diminuiti così rapidamente che è facile immaginare un futuro meraviglioso in cui nessuna emissione di gas serra derivi dalla produzione di energia, che attualmente rappresenta il 25% delle emissioni globali di gas serra, per alimentare auto e camion elettrici, che attualmente rappresentano il 14% delle emissioni globali di gas serra.

L’energia solare è oggi la forma più economica di produzione di elettricità.

Il prezzo sta diminuendo più velocemente di quanto previsto anche dalle proiezioni più ottimistiche.

Il costo delle batterie, misurato in dollari per kWh immagazzinato, è diminuito di 42 volte dal 1991 e di 2,5 volte dal 2010.

Nel 2021, l’energia solare rappresenterà il 3,6% della produzione globale di elettricità e le auto elettriche il 14% delle vendite di auto nuove. Dato che gli esseri umani non sono in grado di comprendere la crescita esponenziale, credo che entro il 2030 la maggior parte delle vendite di auto sarà elettrica e il 15% della produzione di energia sarà solare, il che mi rende molto più ottimista delle previsioni attuali, ma posso anche capire che potrebbe volerci un decennio in più 🙂

Sospetto che qualcosa di simile stia accadendo con l’IA, che sembra essere vicina al picco del suo ciclo di hype. Nella mia piccola camera d’eco tecnologica tutti sono preoccupati che la tecnologia possa sconvolgere il loro settore. Chat GPT è il prodotto più veloce della storia a raggiungere i 100 milioni di utenti.

Molte delle interazioni sono magiche e le uso quotidianamente. Dovresti assolutamente provare i seguenti prodotti:

  • La chat GPT4 (ora disponibile su iOS) e Bard sono straordinarie per le ricerche, le conversazioni e le attività creative scritte. Ricorda che sono pensati per essere creativi e inventeranno o “allucineranno” molte risposte, quindi fai molta attenzione a come li usi. La genialità sta nelle richieste che inserisci. Assicurati di controllare i risultati.
  • Tome e Beautiful ti aiutano a realizzare presentazioni in modo rapido.
  • DALL-E2 e Midjourney creano arte e immagini dal testo. Midjourney è più sofisticato ma richiede l’uso di Discord e di una sintassi specifica.
  • Runway produce video a partire da un testo che è stato utilizzato dal vincitore del premio Oscar come miglior film , Everything Everywhere All At Once.
  • Galileo genera progetti grafici modificabili in Figma sulla base di suggerimenti testuali.
  • Khanmigo è un’intelligenza artificiale che utilizza il metodo socratico per verificare che i ragazzi comprendano i concetti che vengono loro insegnati, anziché limitarsi a dare loro la risposta.
  • NFX ha pubblicato un elenco più esaustivo delle 75 migliori startup di IA generativa che coprono molti altri casi d’uso.

Gli strumenti sono utili anche oggi. Ho usato Bard, Chat GPT, Tome e Midjourney per creare vari elementi di questo blog post, ma gli strumenti sono tutt’altro che perfetti. Ti forniscono elementi e punti di partenza, ma richiedono modifiche e lavoro significativi. Direi che gli strumenti sono al 70% del percorso, ma sicuramente aumentano la produttività.

Sebbene questo sia ottimo per i consumatori e per le startup in rapida evoluzione, sospetto che ci vorranno anni e forse un decennio prima che l’IA generativa possa davvero rivoluzionare la maggior parte dei settori. Cosa ti serve per essere disposto a fidarti di una diagnosi medica proveniente dall’intelligenza artificiale? In ambienti mission critical, gli errori possono essere catastrofici e ci vorrà molto più impegno per assicurarsi che siano accurati al 99%, per non parlare del 99,99999% e la regola dell’80/20 sullo sforzo si applica molto bene.

È uno dei motivi per cui non investiamo in startup generative AI generaliste. Non hanno un vero e proprio moat, hanno innumerevoli concorrenti e modelli di business incerti, per non parlare delle valutazioni folli dettate da tutto il clamore. Questo mi ricorda i primi anni dei motori di ricerca, quando Alta Vista, Excite e altri si sfidavano. Google ha vinto nonostante sia arrivata molto tardi alla festa. La stessa cosa è accaduta nei social network con Friendster, Tagged, Hi5, MySpace e innumerevoli altri che si sono fatti concorrenza fino a quando Facebook ha preso il sopravvento.

Siamo molto più interessati alle applicazioni verticali dell’IA che utilizzano dati proprietari, fornendo picchetti e pale alla corsa agli armamenti dell’IA, o semplicemente ai marketplace che utilizzano l’IA per migliorare l’esperienza degli utenti con raccomandazioni personalizzate sui prodotti, prevenzione automatizzata delle frodi, prezzi dinamici, descrizioni automatizzate dei prodotti e servizio clienti automatizzato.

Ecco alcuni esempi dal nostro portfolio:

  • SuperFocus crea AI LLM utilizzando i dati privati delle aziende, conservati in modo sicuro in un modulo di memoria separato al di fuori dell’LLM, per fermare le allucinazioni.
  • Anduril crea sistemi autonomi che forniscono consapevolezza e sicurezza persistente su terra, mare e aria.
  • Numerai è un hedge fund che prevede il mercato azionario utilizzando l’intelligenza artificiale.
  • Proper è un software di gestione immobiliare alimentato dall’intelligenza artificiale.
  • Photoroom crea lo sfondo migliore per la tua foto per aumentare il tasso di vendita online.
  • Il mercato delle borse Rebag utilizza la sua IA, Clair, per identificare la borsa, fornire la sua storia e il suo valore. In pratica scatti una foto e il gioco è fatto. Se lo paragoni alla complessità della vendita su un sito come eBay, dove devi scattare molte foto, scrivere un titolo e una descrizione, selezionare una categoria e fissare un prezzo nella speranza di vendere l’oggetto.

A prescindere dai tempi, sono entusiasta del potenziale dell’IA. Sta per scatenare un’ondata di crescita in tutto il mondo, perché tutti diventeranno molto più produttivi. Inoltre, democratizzerà radicalmente la creazione di startup eliminando virtualmente i costi e i requisiti tecnici della creazione di software. Questo darà il via a una massiccia ondata di innovazione, in quanto persone di ogni estrazione sociale, formazione e provenienza geografica, che prima non potevano partecipare alla rivoluzione delle startup, libereranno la loro creatività nel mondo.

Non sono sicuro che ci sia un vero e proprio “risultato” o un “quindi” da questo post. Come molti altri tecnologi che conosco (l’incredibile Gary Lauder ha fatto di recente un’affermazione simile che mi ha davvero colpito), sono piuttosto bravo a prevedere il futuro della tecnologia. Tuttavia, poiché posso facilmente immaginare questo futuro, credo che accadrà molto presto, mentre la cultura e le istituzioni si muovono lentamente e le cose finiscono per svolgersi nell’arco di decenni. Come mi ha detto un amico: “Gli imprenditori confondono il presente con il futuro. La loro concezione è così realistica che spesso pensano di essere già lì”. Forse, dato che i miei pensieri sull’IA stanno evidenziando, sto correggendo questo aspetto nel mio comportamento di investimento, se non nel mio ottimismo di fondo.

Non so quanto tempo ci vorrà perché tutte le cose che ho descritto si realizzino: cibo di alta qualità consegnato a domicilio in 15 minuti a un prezzo inferiore a quello del negozio di alimentari, veicoli a guida autonoma, aerei VOTL, l’avvento della lettura del pensiero e della realtà aumentata (AR), l’ecologizzazione della rete elettrica e del nostro sistema di trasporto e una meravigliosa esplosione della produttività e della creatività umana grazie all’intelligenza artificiale. Tuttavia, mi conforta sapere che accadrà. Non vedo l’ora che arrivi quel giorno e sono entusiasta del futuro che stiamo costruendo!